• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Stephen King
  • Elizabeth Olsen
  • Batwoman
  • Dune
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Star Trek Discovery
  • Star Trek: Lower Decks
  • Dario Tonani

Ricerca: «il-giorno-che-scomparve-hyeronimus-bosch»

News (339) Approfondimenti (52) Gallerie (1)
6 Cecità di Josè Saramago: è fantascienza?

Cecità di Josè Saramago: è fantascienza?

di Donato Rotelli sabato 27 febbraio 2021

Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.

Leggi
42 Marco Settembre, tra distopia e surrealismo

Marco Settembre, tra distopia e surrealismo

di Giampietro Stocco lunedì 7 settembre 2020

Intervista al pittore, fotografo e scrittore romano che si muove tra cyberpunk, distopia e surrealismo.

Leggi
152 Il Quarto Livello

Il Quarto Livello

Racconto di Claudio Chillemi

lunedì 29 giugno 2020

Forse un giorno Falcone e Borsellino torneranno. 

Leggi

Il maggio 2035 di Nononne e San Nicola di Bari 3

Racconto di Vittorio Catani

sabato 23 giugno 2018

San Nicola è il santo più venerato a Bari, e la sua festa cade in maggio (sebbene nel resto del mondo sotto altre spoglie il "suo giorno" sia il 25 dicembre). Vittorio Catani gli ha dedicato due brevi raccontini di fantascienza

Leggi
4 Torna Paolo Aresi con l'ebook Noctis Labyrinthus Il giorno della sfida

Torna Paolo Aresi con l'ebook Noctis Labyrinthus Il giorno della sfida

di Redazione sabato 23 giugno 2018

Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.

Leggi
5 The Tube: la storia di un successo

The Tube: la storia di un successo

di Alain Voudì venerdì 29 novembre 2013

Ecco come nasce e si impone all’attenzione del pubblico la serie horror più tosta del momento

Leggi
28 After Earth, occasione sprecata?

After Earth, occasione sprecata?

di Arturo Fabra martedì 25 giugno 2013

Una prova opaca per Will Smith, come interprete, e M. Night Shyamalan, come regista.

Leggi
Il giorno dei Trifidi: dal romanzo al Grande Schermo

Il giorno dei Trifidi: dal romanzo al Grande Schermo

di Carmine Treanni domenica 18 novembre 2012

Dall'opera più nota di John Wyndham è stato tratto una pellicola godibile, ma a tratti poco credibile, a causa della realizzazione proprio dei Trifidi...

Leggi
2 Un giorno da leoni

Un giorno da leoni

Racconto di Fabio Calabrese

mercoledì 13 giugno 2012

Sul pianeta Venere terraformato, un uomo salva la propia donna da un incidente con l'elicottero. Per loro c'è solo il fugace attimo di una notte d'amore, perché il Sole sta finendo i propri giorni di vita...

Leggi
1 Real Steel: che il match abbia inizio

Real Steel: che il match abbia inizio

di Redazione venerdì 18 novembre 2011

Arriva nelle sale italiane, dal 25 novembre, il film di Shawn Levy, con Hugh Jackman come protagonista, Steven Spielberg e Robert Zemeckis nelle vesti di produttore e nientemeno che Richard Matheson nei panni di colui che ha fornito l'idea... E scusate se è poco.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70
SPIGOLATURE ALIENE

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70

Leggi 27/02/2021
Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani
EDITORIA

Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani

Leggi 24/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti