Sandro Battisti
Marco Milani e l’apoteosi della Fantascienza
Il viaggiatore del tempo-spazio, Stacho Quzbic, proveniente dalla galassia Urania, sbarca ora nel catalogo delle Edizioni Watson
LeggiNoi Robot di Roby Guerra
Fantascienza d’avanguardia, iperbolica e anticonvenzionale che si interroga sul nostro futuro nell’epoca dei robot
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana di 1983
Arrivano Nightflyers e 1983, chiude Daredevil, si fa viva Captain Marvel, mentre nei libri è il momento di Sandro Battisti
LeggiTorna l'Impero Connettivo con Punico di Sandro Battisti
Dall'autore vincitore del Premio Urania arriva in Odissea Fantascienza un nuovo romanzo che riprende le ambientazioni di L'impero restaurato
LeggiSensorium, presentazione e mostra l'8 giugno a Roma
Presentazione a Roma per l'antologia di Sandro Battisti illustrata da Ksenja Laginja
LeggiDelos incontra la Orville
È online il numero 194 di Delos Science Fiction, con uno speciale su The Orville, la nuova serie televisiva creata da Seth MacFarlane.
LeggiSensorium, il sesso al tempo del connettivismo
Esce una raccolta di racconti erotico-fantascientifici firmata da Sandro Battisti, vincitore del Premio Urania. Con le pregevoli illustrazioni di Ksenja Laginja
LeggiNuove eterotopie, l'antologia definitiva del connettivismo
«Benvenuti nella fantascienza del xxii secolo» ha detto Valerio Evangelisti: è il Connettivismo, la corrente che ha scosso la sf italiana. Ora in Odissea esce il meglio di dieci anni del movimento
LeggiA Sandro Battisti e Vanni Mongini il Premio Vegetti 2017
Assegnato ieri sera a San Marino il premio assegnato dalla World SF. Ecco i risultati
LeggiDelos: Alien Covenant
È online il numero 190 di Delos, con articoli su Stranger Things, Alien: Covenant e Isaac Asimov.
Leggi