Ksenja Laginja
Eleonora Zaupa con Giallo come il cielo vince il Premio Kipple 2020
Kipple annuncia la vincitrice del Premio Kipple 2020 e presenta la copertina del volume già disponibile
LeggiFantaTrieste, un'antologia dalla città italiana della fantascienza
Curata da Roberto Furlani, Kipple pubblica un'antologia di racconti di autori del capoluogo giuliano.
LeggiSi conclude la trilogia di Tequiero
Dopo Il nastro di Sanchez finalista al premio Urania e Il figlio di Nergal arriva sugli scaffali delle librerie elettroniche Tequiero La stagione dei mostri, il romanzo conclusivo
LeggiIl cacciatore di sirene, ecco il vincitore del Premio Kipple 2019
Mussolini e Carl Gustav Jung in un romanzo weird ambientato nel buio del Ventennio fascista
LeggiTorna l'Impero Connettivo con Punico di Sandro Battisti
Dall'autore vincitore del Premio Urania arriva in Odissea Fantascienza un nuovo romanzo che riprende le ambientazioni di L'impero restaurato
LeggiPulphagus®, ultimo episodio
Con I figli di Pulphagus® si conclude, almeno per ora, la saga del satellite lunare creata da Lukha B. Kremo
LeggiPulphagus® e il raggio della morte
Arriva al settimo capitolo la serie dedicata all'asteroide minerario di Lukha Kremo, protagonista anche di due romanzi
LeggiSensorium, presentazione e mostra l'8 giugno a Roma
Presentazione a Roma per l'antologia di Sandro Battisti illustrata da Ksenja Laginja
LeggiSensorium, il sesso al tempo del connettivismo
Esce una raccolta di racconti erotico-fantascientifici firmata da Sandro Battisti, vincitore del Premio Urania. Con le pregevoli illustrazioni di Ksenja Laginja
LeggiNuove eterotopie, l'antologia definitiva del connettivismo
«Benvenuti nella fantascienza del xxii secolo» ha detto Valerio Evangelisti: è il Connettivismo, la corrente che ha scosso la sf italiana. Ora in Odissea esce il meglio di dieci anni del movimento
Leggi