• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Whoopi Goldberg
  • Elizabeth Olsen
  • Doctor Who
  • Jodie Whittaker
  • Javicia Leslie
  • Sean Bean
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan
  • Paul Bettany

John Carpenter

News (40) Approfondimenti (14) Video (3)
50 Outer Darkness, tra Star Trek e Moby Dick

Outer Darkness, tra Star Trek e Moby Dick

di Vincenzo Graziano lunedì 7 settembre 2020

È uscito per Saldapress il secondo volume del fumetto di John Layman e Afu Chan, un’opera che miscela classici della fantascienza con atmosfere squisitamente horror e magiche.

Leggi
6 5 film sul Primo contatto

5 film sul Primo contatto

di Redazione martedì 28 luglio 2020

Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.

Leggi
40 I film di Alien, cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato

I film di Alien, cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato

di Arturo Fabra domenica 26 gennaio 2020

Da Aliena a Prometheus, ombre e luci di una saga cinematografica.

Leggi
21 Stranger Things è banale nostalgiafest o è puro terrore cosmico alla Lovecraft?

Stranger Things è banale nostalgiafest o è puro terrore cosmico alla Lovecraft?

di Valerio Pellegrini martedì 6 giugno 2017

Trivial citazionista e plateale mashup di fantascienza/horror? Non importa cosa sia e cosa vada a riesumare questa serie tv. Ormai abbiamo abboccato e ci ritroviamo sperduti in un abisso lovecraftiano.

Leggi
75 La regia di frontiera di John Carpenter

La regia di frontiera di John Carpenter
5 su 5

di Pier Luigi Manieri

2011, Elara, 2011

recensione di Giampaolo Rai giovedì 13 ottobre 2016

Leggi
4 Santo cielo, è un marziano!: evoluzione de La Cosa

Santo cielo, è un marziano!: evoluzione de La Cosa

di Roberto Paura venerdì 18 novembre 2011

Dal film di Christian Nyby e Howard Hawks del 1951 a quello di John Carpenter del 1982, passando anche per altri capolavori: tutte le "cose" del cinema.

Leggi
2 Matthijs van Heijningen Jr: Il mostro è interno al gruppo ed è una replica perfetta dell'uomo

Matthijs van Heijningen Jr: Il mostro è interno al gruppo ed è una replica perfetta dell'uomo

di Redazione venerdì 18 novembre 2011

Parla il regista del prequel de La Cosa e non si può non pensare anche al bel racconto di John Campbell, il vero padre spirituale di tutte "Le Cose" cinematografiche.

Leggi
5 James Cameron, Mr. Fantascienza

James Cameron, Mr. Fantascienza

di Redazione domenica 3 gennaio 2010

Un breve ritratto del regista di Terminator, la cui carriera è costellata di film divenuti cult: dal suo primo cortometraggio al recente Avatar.

Leggi
4 Martirio lunare

Martirio lunare

di Carmine Treanni domenica 3 febbraio 2008

Questo mese parliamo di John Wood Campbell jr, il mitico direttore di Astounding Science-Fiction, e di un suo robusto romanzo sulla conquista della Luna, proposto ne I Romanzi di Urania (numero 30) e mai più ristampato

Leggi
Il nostro Marte quotidiano

Il nostro Marte quotidiano

di Vittorio Catani sabato 20 marzo 2004

Se Proietti si occupa del Marte "americano", in questa disamina Vittorio Catani amplia il discorso alla visione europea e italiana del Pianeta Rosso. L'articolo è un ampliamento dell'omonimo brano presente nella raccolta di saggi e articoli sulla sf di Catani Vengo solo se parliamo di Ufi. Sguardi sulla fantascienza e la società alla svolta del millennio (Delosbook, gennaio 2004).

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti
DALLA RETE

Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti

Leggi 20/01/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

#BernieSandersMittens 32 foto

In memoriam 2021 2 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti