James Gunn
Clonazione: l'uomo e il suo doppio nella narrativa di fantascienza
Un viaggio letterario fra romanzi e racconti che hanno per tema la creazione di una copia di un singolo uomo…
LeggiL’angelo del Male – Brightburn, quando il supereroe è cattivo
Esce il 23 maggio nelle sale italiane il film prodotto del regista dei Guardiani della Galassia James Gunn, un originale horror supereroistico che ribalta la prospettiva del mito più famoso del XX secolo
LeggiPat Cadigan e il suo club degli idoli
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiMass media, miraggi e classici
Una singolare antologia curata da Paul Di Filippo, un nuovo romanzo di Matt Ruff e la ristampa di storie di Silverberg, Leiber e Gunn compongono il menù di questo mese per chi vuole leggere la fantascienza in inglese.
LeggiCinema SF vs. Letteratura SF? Si, no... forse.
Lo speciale di questo primo numero di Delos Science Fiction del 2010 è dedicato ad Avatar, il film in 3D di James Cameron che pare destinato a lasciare il segno nella storia del cinema. Sarà così? Ai posteri l'ardua sentenza...
LeggiI fabbricanti di felicità
3 su 5
di James Gunn
The joy maker, 1961, Mondadori, 2009
Come riprogrammeremo l'Homo Sapiens
Cani intelligenti, formiche evolute, affascinanti donne-gatto. Ma anche uomini con le branchie e capaci di volare. Ecco tutti i sogni che la genetica ha ispirato alla fantascienza
Leggi