Dopo una campagna pubblicitaria durata quasi un anno, la Marvel ha fatto il miracolo, portando Black Panther nella nomination più ambita. E non solo.
Sono ben sette le candidature ottenute dal film di Ryan Coogler, il secondo miglior risultato della storia per un film di supereroi: c'era voluto il Dark Knight di Nolan per fare meglio, trascinato anche dall'impatto emotivo della morte di Heith Ledger.
Anche per il successo di Black Panther c'è un motivo particolare: il forte sentimento di rivalsa afroamericana della quale il film è stato preso un po' come bandiera.
Le candidature che il film ha raccolto partono da quella più importante, nella categoria miglior film. E poi: scenografia, costumi, colonna sonora, canzone originale (All the Stars), editing e missaggio sonori.
In tre di queste categorie se la vedrà anche con First Man, il film sulla vita di Neil Armstrong, che è in finale anche nella categoria effetti visivi, la classica "riserva" dei film fantastici dove infatti troviamo le uniche nomination per Avengers Infinity War, Ready Player One e Solo: A Star Wars Story. Invece il silenziosissimo A Quiet Place invece, il film di John Krasinski, ha paradossalmente una nomination per l'editing sonoro.
Da segnalare anche nella categoria film d'animazione la presenza di Incredibles 2 e Spider-Man: Into the Spider-Verse, ed è più o meno tutto.
Annotiamo, tra gli attori, Rami Malek (che conosciamo bene per Mr. Robot) per la parte in Bohemian Rhapsody, "Aragorn" Viggo Mortensen per Green Book, la Melissa McCarthy di Ghostbusters per Can You Ever Forgive Me? e infine, come attore non protagonista, Mahershala Ali (4400, Luke Cage) per Green Book.
6 commenti
Aggiungi un commentoAnch'io sono rimasto nuovamente sorpreso dalla presenza di Black Panther tra le nomination, già era fuori luogo al Golden Globe (pure come film drammatico), ora agli Oscar serve solo a screditare le candidature.
Black Panther è un buon passatempo, divertente ben fatto, però è sempre lo stesso film marvel di presentazione di un supereroe, e questo lo metto pure tra quelli che mi è piaciuto meno.
In ogni caso questo mi sembra un anno scarsino, mi manca qualcosa, ma non mi pare ci sia il film capolavoro.
Molto bello sia Bohemian Rhapsody, anche Green Book è un ottimo film, A star is born l'ho trovato deprimente, però boh mi sembra che molti film siano li per motivi non cinematografici (La favorita e Black Panther su tutti).
Personalmente spero in un trionfo di Bohemian Rhapsody, è un film che va dritto al cuore, magari vediamo la Regina che si cimenta in una "sua" cover (hanno già fatto i preparativi) o il Papa che intona We Will Rock You
infatti, un teatrino politico fatto x dare addosso all'attuale presidente, come se avessero ancora tempo da perdere con queste cazzate
Io di base, se un film prende troppi oscar o anche solo nominations, non lo guardo perchè al 90% farà schifo.
Difatti Black Panther è il film peggiore e più offensivo del MCU.
Black Panther è un filmetto simpatico ma che concorra per il migliore film è umiliante e sputtanante per il premio Oscar.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID