Negli States i fan di cinema, serie tv, web serie, videogames e fumetti hanno già invaso la ridente cittadina di San Diego per l'imminente Comic-Con, che quest'anno si sta rivelando ancora più ricco di eventi di quanto già non sia accaduto in passato.
E uno dei più attesi è il panel dedicato al trentesimo anniversario dell'uscita di Aliens.
In questo contesto, il pubblico potrà vedere la produttrice Gale Anne Hurd e il cast pressoché completo: Sigourney Waver, Bill Paxton, Lance Henricksen, Paul Reiser, Michael Biehn e perfino Newt in età adulta ovvero l'attrice Carrie Henn, che in realtà dopo l'esperienza di Aliens aveva cambiato del tutto carriera, diventanto un'insegnante.

E la Weaver, intervistata da Entertainment Weekly, ha svelato due dettagli interessanti.
Il primo è che i piani per realizzare l'atteso sequel sono ancora attivi, malgrado il regista Neill Blomkamp sia al momento impegnato su altri progetti.
Il secondo è la conferma della direzione che prenderà il sequel.
È come se ci fosse una biforcazione sulla strada e da una parte vanno Alien 3 e La Clonazione, dall'altro il film di Neill.
Il che significa che semplicemente, il futuro sequel sarà a tutti gli effetti Alien 3, mentre i due capitoli preesistenti diventeranno non canonici.
E forse, la presenza di Carrie Henn indica un vero legame filologico tra i due film?
Manca però ancora una data ufficiale: visto che Ridley Scott, saldamente al comando di entrambe le produzioni, non vuole creare un universo in cui coesistano passato e futuro per evitare contraddizioni, al momento il rischio fondato è che dovremo attendere il terzo capitolo della trilogia che vede il suo inizio con Alien Covenant.
Voi cosa ne pensate, è giusto ignorare i film di David Fincher e Jean-Pierre Jeunet?
23 commenti
Aggiungi un commentoLe osservazioni di Gran D. G. sono interessanti.
A mio avviso il quattro è snobbato per colpa del tre; ovvero per colpa di un film, neppure male, ma che sciaguratamente ha in qualche modo resettato la serie.
Continuo a ritenere che se il tre avesse mantenuto in vita i superstiti del due (Ripkey a parte, la cui fine cu stava), avremmo giudicato diversamente entrambi i film.
E' comunque fuori discussione che la trama del quattro presenta alcuni originali elementi di discontinuità.
A dire il vero hanno girato solo due film di Alien, quello di Scott e quello di Cameron.
Sì, è giusto ignorare il terzo e il quarto film: anzi è giusto rimuoverli proprio dalla memoria tanto sono brutti.
Ma con che coraggio il regista/sceneggiatore/produttore di turno arriva e, manco fosse l'uomo più importante di Hollywood, decide che gli eventi dei film A e B valgono ancora mentre quelli di C e D no? Se si vuole realizzare un sequel, penso sia giusto prendere tutto il malloppo (chiaramente lasciando fuori eventuali romanzi, fumetti, videogiochi ed altro), compresi i film meno riusciti, oppure niente.
Gli sceneggiatori sono pagati profumatamente, quindi che si spremino le meningi e inventino qualcosa che tenga presente tutto quello accaduto fin'ora, anzichè avere la pappa pronta. Certo che questa generazione di filmaker così insensibile alle opere altrui come mai in passato dà da pensare (e poi La Clonazione secondo me è bellissimo ).
mah...io non ce la faccio a farmi piacere Aliens, che considero il peggiore dei 4, pieno di banalità mirikane guerrafondaie, con personaggi come Newt che trovo a dir poco irritanti, (...con il pollice alzato) e come i marines di un piattume cerebrale impressionante, dipinti ad hoc per far cassetta, come le scenografie prive di una benché minima ricerca di design e la fotografia insufficiente, un film di una prevedibilità agghiacciante.
ho visto la versione director's cut di Alien 3, e trovo che abbia più di un senso, trovo solo discutibile l'utilizzo di computer graphics, ma é sporco e senza speranza, e questo mi piace.
Alien 4 é altra storia, e piacevole, alla Jeunet, assurdo, filosofico "europeo" e girato bene, é completamente slegato, estremo nel tempo e nello spazio dai precedenti, ma d'altra parte é proiettato in una realtà 200 anni più in là... ed é plausibile, oltre ad essere piacevolmente assurdo.
insomma io non salvo Aliens, e della sopravvivenza di Newt o del "caporale" non ne sento la mancanza.
a me Prometheus é pure piaciuto...parecchio
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID