Leggere il pensiero è la cosa più normale del mondo, se vivi in un film, romanzo, serie tv o qualsiasi altra forma di narrazione.
Ma cosa succederebbe se ci stessimo davvero avvicinando al momento in cui riuscissimo a sapere cosa passa per la testa della persona davanti a noi?
A cercare di scoprirlo ci ha pensato un team di scienziati della University of California, che si trova in quel di Berkeley.
Lo spunto di partenza è semplice: Quando qualcuno ci parla, le onde sonore che vengono create fanno scattare uno specifico set di cellule nervose, o neuroni, situati nell'orecchio interno.
Questi poi inviano queste informazioni sensoriali a quella parte del cervello che traduce i suoni in parole.
Ma leggere ad alta voce o con il pensiero, fa scattare gli stessi neuroni?
È morto Brian Dennehy
Grande caratterista specializzato in parti da duro Brian Dennehy ha recitato anche nella favola fantascientifica...
Giampaolo Rai, 17/04/2020
Milioni, miliardi, fantastiliardi di Brian Kernighan al Festival della Tecnologia
Come capire se le cifre comunicate dai media siano realistiche o meno? Ci aiuta il saggio di uno degli autori...
Emanuele Manco, 6/11/2019
Il miglior amico dell'uomo
Brian and Charles, toccante storia di un uomo solo, e del suo robot.
S*, 4/11/2017
2 commenti
Aggiungi un commentoOddio..... Emma Frost è già qui.
Certo, la prima applicazione sarebbero gli interrogatori, altro che la comunicazione!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID