Ribofunk! C'è chi pensa che Paul Di Filippo abbia inventato lo steampunk, ma lui stesso si schermisce sempre: è stato il primo a usare la parola in un titolo e certamente uno del gruppetto di autore che ha inaugurato il genere, ma no, inventore no. Ma il Ribofunk? Quello sì lo inventato Di Filippo. E sono già più di quindici anni.
Il ribofunk è un "tipo di fantascienza spumeggiante che fa uso di tematiche biologiche", dice Di Filippo; "narrativa furry post-apocalittica", lo definiscono altri. Oltre a lui hanno già contribuito a questo sottogenere autori come Linda Nagata, Peter Watts e Brian Stableford.
In Italia non è uscito moltissimo del ribofunk di Paul Di Filippo; dobbiamo ricordare almeno Smart Magma, edito da 40k tre anni fa.
Nuvole e fuoco freddo (Clouds And Cold Fire) Il presente racconto è di qualche anno precedente ed è in qualche modo un prequel, e racconta le avventure dei genitori del protagonista di Smart Magma. Il racconto faceva parte nell'antologia The Emperor of Gondwanaland, ma non è stato incluso nell'edizione italiana dell'antologia.
I Re di Montedoro, steampunk doc firmato Paul Di Filippo
Con una storia ambientata nel New England e basata su una fiaba del fratelli Grimm un Paul Di Filippo tutto da gustare
S*, 2/06/2020
Spondulix! Un nuovo brillante racconto di Paul Di Filippo
L'economia forse di per sé non è il tema più affascinante, ma se ci si mette Paul Di Filippo...
S*, 10/10/2019
I misteri del professor Fluvius, un racconto di Paul Di Filippo
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi...
Redazione, 28/02/2019
2 commenti
Aggiungi un commentoForse si schermisce, non si schernisce...
Eh sì grazie
S*
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID