La situazione non è così rosea come sembrava inizialmente sul set di Star Wars: Episode VII. La notizia era arrivata in rete la settimana scorsa: Harrison Ford ha subito un infortunio sul set e rimarrà fuori gioco per circa due mesi, ma Disney si è detta certa che ciò non condizionerà più del necessario le riprese, che necessiteranno solo di un cambio di priorità a livello di piano di produzione. Tutto tranquillo dunque?
Purtroppo parrebbe vero il contrario, almeno secondo il sito Jedi News. Innanzitutto la testata conferma i rumor comparsi online nei giorni seguenti la notizia. Non si sarebbe trattato di un infortunio alla caviglia, ma Ford si sarebbe rotto una gamba, con il risultato di essere inabile al servizio per ben sei mesi.
Il che ha portato Disney a vagliare tutte le possibilità e i modi in cui l'incidente potrebbe condizionare lo stato dei lavori, ovvero di proseguire lo shooting in assenza di Han Solo e tentando di rimanere nei tempi previsti per l'uscita nelle sale. Ma secondo Jedi News, la produzione "verrà comunque spostata di parecchi mesi in avanti", di fatto rendendo impossibile l'arrivo nei cinema il 18 dicembre 2015.
A questo punto entrano in scena due nuove voci. Il sito The force.net sostiene di aver parlato con un non meglio identificato portavoce della Lucasfilm, il quale avrebbe detto: "Non ci sono cambiamenti nella data di uscita", anche se al momento non ci sono comunicati ufficiali da parte della Disney. D'altra parte IO9 ritiene che per poter rispettare la tempistica originale, sarà necessaria una drastica riscrittura della sceneggiatura, che in origine vedeva Han Solo come il vero fulcro della storia.
Al momento non ci sono dichiarazioni da parte di JJ Abrams, Kathleen Kennedy e tutte le parti coinvolte nella produzione, per cui si può ancora auspicare un ritorno ai ritmi normali e il rispetto della data di uscita ampiamente confermata agli albori della messa in cantiere del sequel più atteso di tutti i tempi.
A presto con le prossime notizie dal set di Star Wars: Episode VII.
8 commenti
Aggiungi un commentonon possono fare un modellino anche di Harrison Ford?
Marketing anche in questo caso, secondo me. Per far lievitare l'attesa nei fans. Vorrei far notare che il film "il corvo" è stato portato a termine senza Brandon Lee deceduto durante le riprese grazie alla digitalizzazione e controfigure ed eravamo nel 1994 cioè anni-luce lontani dalle odierne tecnologie in questo campo. Negli ultimi 5 (o 10 min non ricordo) Brandon Lee c'è pur essendo già stato seppellito (pace all'anima sua). E dai............
Non mi pare che Harrison Ford sia in pericolo di vita. Uno che si è fatto male lo aspetti, non lo sostituisci con le controfigure. Anche perché hai dei contratti che lo stabiliscono.
S*
Ma poverino, Harrison Ford. Lo fanno correre sempre, tanto che s'è beccato il soprannome "La Ferrari del cinema" e un sacco di lividure.
Prima o poi doveva capitare. Semmai, spero per Abrams che una volta guarito Ford lo faccia solo camminare, altrimenti, se quel poveretto si rompe di nuovo, il film uscirà per le calende greche.
** JJ si umetta le dita e sfoglia il copione per un veloce controllo... **
E poi quello di brandon lee fu più che alto un macchiage pubblicitario, alla fine le scene in cui brandon fu sostituito furono solo due se non erro, praticamente statiche, la carrellata finale in uscita e un altra. Tutta pubblicità, nessun effetto speciale troppo "spaziale".
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID