Forse non tutti sanno che il seme dell'idea che poi sarebbe diventata Lost, nacque nel 2004 dall'allora capo della ABC Lloyd Braun, al quale era venuto in mente di realizzare un telefilm che fosse la versione fiction del super famoso (in patria) reality show Survivor.
Come viene raccontato anche nelle interviste riportate all'interno del cofanetto della stagione uno, la storia però si arenava poco dopo il disastro aereo, motivo per cui in casa ABC decisero di chiamare uno sceneggiatore che aveva già dato buoni risultati con la loro serie di successo intitolata Alias, un tale di nome JJ Abrams, di cui forse avete sentito parlare.
Per quale motivo raccontare questo antefatto? Perché l'1 luglio debutterà sulla NBC un telefilm appartenente alla famiglia dei mid-season o meglio sarebbe summer-season, un periodo in cui da tempo le emittenti via cavo propongono serie tv inedite, ma che le quattro grandi sorelle in chiaro (ABC, CBS, Fox, NBC), hanno scoperto solo in tempi recenti.
La serie si intitola Siberia e il concetto di base è di mescolare due, se non tre, generi: il reality show, il telefilm tradizionale e l'abusato genere cinematografico "found-footage", che ha avuto il suo punto più alto con Cloverfield e il più basso con praticamente tutto il resto.
Il plot è il seguente: sedici partecipanti a un reality show vengono lasciati a sopravvivere nella remota regione della Siberia chiamata Tunguska, che ha di suo una mitologia non indifferente, alimentata anche da X-Files. Ma poco dopo il loro arrivo, cominciano ad accadere strani e misteriosi fenomeni. I nostri protagonisti si ritrovano a doversi difendere da qualcosa che nemmeno capiscono, come potete vedere dai trailer riportati qui sotto.
Visto che la frase di lancio del telefilm è "Get lost in reality", quantomeno la NBC non finge di non avere visto la serie di cui prende spunto, ma in tempi brevi si ritroverà a scontrarsi con l'attesa Under the Dome sulla CBS, che si porta appresso il non indifferente nome di Stephen King e arriverà in onda il 24 giugno.
Infine, va ricordato che il "found-footage" televisivo aveva già visto un primo tentativo sulla ABC con The River, serie che non superò la prima stagione.
Voi che dite, riuscirà Siberia a sconfiggere la maledizione di Lost?
11 commenti
Aggiungi un commentoTre generi diversi... il reality un genere insopportabile che è più finto di una banconota da 13 euro.
Il "found footage", a me Cloverfield ha fatto venire il mal di mare (e non lo soffro) per quei movimenti di camera inconsulti tipici di chi è affetto da Parkinson.
Rimane il telefilm tradizionale, vogliono "replicare" Lost? Allora sono già tutti morti a loro insaputa dopo il primo episodio.
Non è il caso di temere troppo i confronti, altrimenti non si porta più nulla sullo schermo.
Il problema non è che qualche cosa sia già stato fatto: a mio avviso è quanto si allunga il brodo che fa la differenza. E in lost mi pare che ne abbiano fatti dei bei pentoloni
Parole sante! Deve ancora nascere la serie che non ha filler e quando nascerà surclasserà ogni cosa possiate immaginare.
Eppure... Lost aveva di bello che, il brodo lo sapeva vendere. È rimasto ancora imbattuto il suo sigolare spirito del: "Ehi, ehi! Lì c'è un mistero! Ehi, ehi! Lì c'è un mistero più misterioso dell'altro. Ehi Ehi... alla prossima puntata!"
Chissà cosa ci riserva il futuro.
Ho provato a guardare falling skies e revolution ci può stare anche questo.
overzzzzz....
addendum alla richiesta: "...e per favore evita di schiaffarci dentro una famiglia stile mulino bianco e/o innamoramenti fra teenager pippaioli".
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID