Non si fermano mai. Alex Kurtzman e Roberto Orci fanno a gara col loro socio JJ Abrams a chi è legato al maggior numero di progetti.
Nati professionalmente con una serie leggera per ragazzi come Hercules, si sono fatti notare prima da JJ e poi dal grande pubblico con Alias, serie di cui hanno firmato parecchi episodi. Per il cinema hanno scritto The Island, La leggenda di Zorro, Transformers 1 e 2, Mission Impossible III e naturalmente Star Trek. Di recente hanno retto le sorti contemporaneamente di due serie, Fringe e Hawaii Five-O.
Ora, tra uno Star Trek Into Darkness e un Gioco di Ender, pare che stiano lavorando al progetto di una nuova serie tv di fantascienza.
Il nome di lavorazione per ora è Sagittarius A; Sagittarius A è una sorgente radio al centro della nostra galassia, composta dai resti di una supernova, quella che probabilmente è una piccola nebula a spirale e una forte sorgente radio che si pensa possa identificarsi col buco nero che è ipotizzato al centro della galassia.
Di cosa parlerà la serie non si sa; sappiamo che è di fantascienza e dato il titolo è lecito supporre che sia ambientata su un'astronave. Per ora restiamo in ascolto.
11 commenti
Aggiungi un commentoBe', Alias e Fringe non saranno stati perfetti ma non erano male.
S*
Infatti, proprio perché hanno dei precendenti, la notizia è ancora più succulenta...
Uhm! Da come descrivono la cosa nell'articolo sembra più qualcosa come "A come Andromeda" (il romanzo di Fed Hoyle e gli sceneggiati realizzati separatamente da BBC e RAI).
In realtà non è descritto per niente e niente se ne sa.
Forse quello che ti fa pensare ad A come Andromeda è la parola "sorgente radio" (anch'io ci ho pensato vagamente infatti) ma ti assicuro che ascoltando una pulsar sarà abbastanza improbabile ricavarne le istruzioni per costruire un supercomputer.
S*
Spero che non sia un'altra, l'ennesima scampagnata nei viaggi del tempo. Basta così grazie. Hanno l'ossessione per questo tipo di Fantascienza. Proporla una volta va bene. Presentarla nuovamente anche. Continuare imperterriti a farlo per l'ennesima volta no.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID