I fisici danno sempre l'idea di essere persone costantemente impegnate a studiare bazzeccole come le origini dell'universo ma si sa, anche i professionisti hanno diritto a divertirsi, per cui ecco comparire Sascha Mehlhase, fisico dell'Istituto Niels Bohr di Copenaghen che ha trovato il tempo (e non poco) per realizzare il modello in scala di una parte dell'acceleratore di particelle, nello specifico l'ATLAS Detector dell'LHC, tutto in Lego, come potete vedere nella gallery qui sotto.
Il modello è in scala 1:50 e Mehlhase ha raccontato al Los Angeles Times che ha prima creato un modello in 3D usando il software Lego Digital Designer (se volete scoprirlo trovate il link nelle risorse di rete) impiegandoci 48 ore, seguite poi da altre 33 ore per assemblarlo, anche se rassicura che lo ha fatto nei week-end e nel tempo libero, con l'aiuto della moglie.
I pezzi usati sono 9.500 e il costo totale dell'operazione è stato di 2.000 euro (potrebbe rientrare nei regali di natale ridicolmente costosi), ma visto che verrà messo in mostra nell'istituto in cui lavora, le spese sono state coperte dai suoi datori di lavoro.
Ma Mehlhase ha anche deciso di condividere la sua conoscenza con il mondo, per cui sta lavorando a un manuale di costruzione che sarà disponibile al più presto.
Malgrado l'evidente impegno profuso, Mehlhase non è l'unico che ha portato i Lego nel mondo della tecnologia, per cui nella gallery scoprirete gioiellini come un iMac, un iPad, una gallina robot, una mappa di Halo 2 un registratore a cassette, un modellino della casa dei Bluth, protagonisti della serie di culto Arrested Development, ma soprattutto l'opera più ambiziosa di tutte: il trailer del videogame Modern Warfare 3 interamente realizzato con i Lego. Nella gallery trovate alcuni screenshot, mentre nelle risorse di rete potete scoprire il trailer intero.
Ok, ora potete andare a costruire il vostro modellino in scala 1:1 della Galactica, fateci sapere quando avete finito.
And the winner is Kevin Spacey
Il protagonista di House of Cards vestirà i panni del cattivo nel prossimo Call of Duty, ambientato...
Riccardo Anselmi, 5/05/2014
Scocca l'ora di Dead Space 3
Da oggi, anche quella di Isaac Clarke è ufficialmente una trilogia. E questa volta non siamo più nello spazio, ma...
Riccardo Anselmi, 7/02/2013
Call of Duty batte Star Wars
Lo dichiara il capo di Activision, snocciolando le cifre record del lancio: oltre quattrocento milioni di dollari in...
Riccardo Anselmi, 18/11/2011
4 commenti
Aggiungi un commentoFortissimo! Con i lego ci si può fare realmente di tutto. Quando sono stato a New York c'era un dragone di lego che attraversava tutto il negozio... stupendo!
I Lego mi riportano alla mia infanzia. Così come il classico errore di scrivere accelerare (e derivati) con due "elle"...
Non è un po' piccolo per essere 1:50? Il tunnel dell'LHC misura 27 km, per cui se non ho fatto male i conti il modellino dovrebbe avere un tunnel di 540 metri...
Ah ok, chiedo scusa, avevo letto male (il sonno...) è solo il modello di una parte lunga 46 metri...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID