Per chi ha un iPad e ha scelto di leggere Robot in versione elettronica il numero 64 è già disponibile da ieri, sull'edicola digitale di Ultima Kiosk, al prezzo di 5,99 euro.
Acquistarlo è molto semplice: se non lo avete ancora occorre installare Ultima Kiosk (gratuito, partendo da itunes.apple.com/it/app/u/id442904009); quindi, dall'interno del programma, andare sull'espositore e cliccare sulla copertina di Robot. È possibile acquistare tutti i numeri della rivista (nuova edizione), dal 41 al 64.
Robot 64 è il primo a uscire dopo la scomparsa del suo fondatore e direttore, Vittorio Curtoni. Si è scelto di non indulgere in un numero commemorativo che avrebbe dato fastidio a lui per primo. Il numero invece contiene il suo editoriale, scritto non molti giorni prima che ci lasciasse. E un articolo di Salvatore Proietti sul libro Bianco su nero, uscito in settembre.
Nel numero poi un nostalgico racconto di Allen M. Steele premio Hugo 2011, L'imperatore di Marte, e una brillantissima storia di Paul Di Filippo che immagina un mondo retto da una democrazia stile Wikipedia.
Si parla di Urania con la nuova rubrica curata da Giuseppe Lippi L'ambasciata di Urania e con due racconti che hanno strettamente a che fare con la collana di Mondadori: uno del vincitore di Urania Maico Morellini e uno ambientato nel mondo di Infect@ di Dario Tonani.
Per le rubriche da segnalare un'interessantissima intervista con Carlo Freccero, direttore di Rai 4; una con Ted Chiang, autore di Il ciclo di vita degli oggetti software, che sta avendo grande successo e molti apprezzamenti; e con l'artista di copertina Brian Despain.
17 commenti
Aggiungi un commentoOttimerrime notizie! Mi ci pubblicate sopra pure Writer's Magazine, vero? Sennnò ora che mi sposto in Spagna come lo leggo?
perdonerete l'OT, parziale cmq
tu dici che ora non riesci a leggere next in PDF su android? se è così, anche io ora ho appreso la splendida news di ultimakiosk su android a brevissimo, e perciò dovremmo aver risolto. oppure mi sfugge qualcosa?
grazie e sorry a tutti
ps - happy, per non sporcare il thread, parliamoci in pvt
Grazie
Una cosa è certa: se non rinnovi Wired preparati a vivere sei mesi d'inferno tempestato da mail, lettere cartacee e telefonate per farti rinnovare l'abbonamento.
Se non ti riabboni a Robot, al massimo può arrivarti una mail.
Non so se questo discorso giochi realmente a nostro favore, ma ormai l'ho fatto...
S*
Scusa se te lo dico, S*, anzi, questo non gioca a mio favore, ma io mi sono innamorato di Robot dal primo numero che ho acquistato, cioè purtroppo soltanto il 61. Tardi, lo so. Quindi il rinnovo è già deciso, anche se mancano due anni meno qualcosa.
Di wired non mi preoccupo: si devono mettere in coda a Tele2, con cui ormai ho smesso di incazzarmi, semplicemente riaggancio per non insultare il povero operatore straniero...
Rispondo qui per chiarire la mia precedente risposta e non allarmare chi l'avesse letta.
No, mi sono espresso male.
I PDF su un 6" sono piuttosto ostici, ma esclusivamente per via del formato.
Fa al 99% eccezione DelosMagazine, perché il formato è tagliato non su un A4 ma forse su un A5... A parte i margini che sono un po' troppo ampi per ottimizzare lo spazio. Un carattere solo un po' più grande lo renderebbe perfetto.
Next ho l'impressione che non sia ugualmente fruibile.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID