Certo molti addurranno come scusa la lontananza, altri la concomitanza con Lucca, ma certo chi riuscirà a partecipare questo weekend alla Aetnacon, secondo festival siciliano della fantascienza nella splendida città di Catania non resterà deluso.
I giorni sono il 28, 29 e 30 ottobre, il luogo sono i saloni Convitto Cutelli in via Vittorio Emanuele angolo Piazza Cutelli.
La convention è organizzata dal gruppo di appassionati catanesi che visto in ottica Star Trek si chiama USS Aetna, visto in ottica più tradizionalmente fantascientifico fa capo alla fanzine Fondazione, un gruppo che da oltre dieci anni è una delle realtà più vivaci e interessanti del panorama dell'amatorialità fantascientifica.
Nel programma diverse presentazioni di libri, diverse delle quali vedono la partecipazioni, a fianco dei catanesi Claudio Chillemi, Enrico Di Stefano e altri, di rappresentanti della casa editrice Elara che, come lo scorso anno, ha dedicato molte energie a questa manifestazione.
Nel corso della convention, la mattina di sabato verrà dedicato uno spazio al ricordo di Ernesto Vegetti (del quale in questi giorni sarebbe ricorso il compleanno) e di Vittorio Curtoni, con lettura di messaggi mandati da esponenti del mondo della fantascienza.
Chiuderà il palinsesto dei tre giorni un concerto per per flauto, violino ed elettronica su musiche, tra gli altri, di Armando Corridore, editore della Elara.
2 commenti
Aggiungi un commentoPorca miseria! Ero a Catania la settimana scorsa e avevo sentito da qualche parte che era prossima la Aetnacon, ma non avevo trovato nessun riferimento in rete sulle date di quest'anno, ma solo dell'anno scorso. E ora arriva questa news a ridosso...
Mi spiace per Pulvy70. Abbiamo creato una pagina facebook sulla convention dove da circa un mese ci sono date e luogo dell'evento, ma capisco che non tutti hanno un account facebook. Siamo una manifestazione in crescita, e la pubblicità dell'evento è una delle cose dove dobbiamo indubbiamente crescere, spero che l'anno prossimo le cose vadano meglio. Un saluto a tutti.
Claudio Chillemi
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID