Se si riporta una notizia basata su concetti come mondo post apocalittico e tratto da un fumetto, la reazione più frequente sarà "un'altra volta?". Questo però è un caso diverso, per fortuna (non preoccupatevi, di allarmismi inutili ne avrete a pacchi nei prossimi mesi). Il fumetto Afterburn, edito dalla Red 5, è stato più volte definito "Indiana Jones incontra Mad Max".
Nel mondo di Afterburn, una gigantesca eruzione solare ha colpito la terra, distruggendo l'emisfero est. Europa, Africa, Asia, India e Russia sono diventate terre desolate e le forme di vita rimaste sono diventate orrende mutazioni. In questo contesto si muove Jake, un avventuriero che guida un team esperto di recuperi. Il loro scopo? Entrare nell'area del disastro e recuperare tesori come la Gioconda, la stele di Rosetta e i gioielli della corona, per un gruppo di clienti danarosi. Le cose ovviamente non sono così semplici: tra i loro rivali figurano cacciatori di tesori concorrenti, pirati e mutanti ostili, che non rendono loro la vita facile.
Ora ci sono ben due nomi collegati alla versione cinematografica: il regista Antoine Fuqua (autore di Training Day e il recente Whiteout) e l'attore Gerald Butler, fresco di Gamer. A quanto dice la Red 5, esiste già una prima sceneggiatura, scritta dal duo Matt Johnson (Into the Blue) e Christian Gudegast, che verrà però sottoposta a un restyling, come spesso accade per questi progetti.
Questo non è nemmeno il primo tentativo di trasformare il fumetto in film: Tobey Maguire e Neal Moritz, in qualità di produttori, ci avevano già provato nel 2008, anno di uscita del fumetto. Chissà che questa non sia la volta buona.
8 commenti
Aggiungi un commentoper fortuna che non piloti un aereo di linea
"Il meridiano di Greenwich divide la sfera in due emisferi,quello Est, e quello Ovest."
ultimate lorenzo
Emisfero o non emisfero, andiamo al sodo.
Quì si prospetta un nuovo film semi post apocalittico.
Bene, ben venga.
Basta sia fatto bene
Wow appena iscritto e ho già imparato qualcosa. Ho fatto un affare
Piuttosto, non stanno iniziando a stancare tutti questi film apocalittici?
Emisfero significa metà sfera. Che siano sopra e sotto, destra e sinistra o situazioni meno facilmente etichettabili dipende solo da come decidi di tagliare la sfera.
Nel caso descritto, è evidente che verrebbe bruciata la metà della Terra rivolta verso il sole in quel momento della giornata - la defizione di "est" è comunque approssimativa, perché a meno che non sia il 21 luglio l'asse è un po' inclinato, e ovviamente est non è inteso in senso geografico (essendo l'est relativo non avrebbe senso) ma politico; ovvero la parte del mondo che sta a ovest degli Stati Uniti. Spero che questo ridefinisca anche il tuo concetto di "pignolo"
Spaccare tutto ha sempre un suo fascino
S*
Questo mi rende ancora più perplesso... pensavo che l'Italia e l'Europa facessero parte dell'Ovest...tranne ovviamente l'Europa dell'Est, che come tale sta a Ovest dell'Oriente...
:
Ho capito: gli alieni non vengono a distruggere la Terra, ma a smontarla e a rimontarla in maniera più ordinata
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID