Ci aveva provato qualche anno fa, poi il progetto era stato interrotto, ma oggi sembra che il richiamo di H.P. Lovecraft sia diventato irresistibile per Guillermo Del Toro. Il regista messicano ha infatti dichiarato di voler ritornare a lavorare all'adattamento cinematografico di uno dei romanzi più famosi del solitario di Providence: Le montagne della follia.
Dopo aver abbandonato la produzione dello Hobbit, Del Toro si lancia in questa nuova (vecchia?) avventura. Ma questa volta le cose stanno procedendo in modo diverso; il film verrà girato in 3D e a produrlo sarà James Cameron.
Pubblicato a puntate nel 1936 sulla rivista Astounding Stories, At the mountains of madness parla di una spedizione scientifica in Antartide che si imbatte nelle rovine di un'antichissima città e nei resti di alcune creature che vi avrebbero vissuto millenni prima. Ma non tutte le creature sono morte, piuttosto sembrano addormentate, pronte a risvegliarsi appena un intruso ne disturberà il sonno millenario.
Sin dalle tentacolari apparizioni del super cattivo Ogdru Jahad in Hellboy abbiamo imparato che c'è molto Lovecraft in Guillermo Del Toro e il suo stile e la sua fantasia sembrano perfetti per portare sullo schermo le opere dell'autore. Inoltre, l'accoppiata Del Toro/Cameron lascia ben sperare sulla qualità di questo film.
I soldi ci sono, le idee anche (la sceneggiatura è in lavorazione da circa tredici anni). Riuscirà Del Toro a sostenere la responsabilità di portare sul grande schermo uno dei capolavori dell'opera di Lovecraft?
9 commenti
Aggiungi un commentoNaaa, 13 anni a stupr.. Aehm! ... tagliare il testo originale ed a reimmaginarlo su schermo.
Io sarei curioso di dare un occhiata alle varie revisioni avvenute in questo 13 anni, quando anni fa avevano fatto il remake/reboot/seguito di Superman era uscito un articolo molto divertente sui 10 anni di mostruosità di sceneggiatura che hanno preceduto l'uscita di quel film così così (la supermobile, superman con gli organi interni in vista, ecc. ecc.).
per L.MCH : Mi ha incuriosito il tuo riferimento al remake di Superman.. puoi postare qualche link a riguardo..?
A suo tempo uscirono vari articoli, questo indicato sotto è solo uno tra quelli che riassumono abbastanza sinteticamente la sequenza di sceneggiature e di "ideone":
http://sayitbackwards.blogspot.com/2007/06/it-could-have-been-worse-part-2.html
ALcuni esempi:
- Superman-cyborg-frankenstein interpretato da Nicholas Cage e con regia di Tim Burton; :
- Tim Burton "non era convinto" dell'idea di un Superman che vola ed era indeciso tra una Supermobile oppure poteri di teletrasporto al posto della capacità di volare; :
- il logo di Superman sul costume che in realtà è un arma da taglio da usare come estrema risorsa; :
- Superman ucciso da Doomsday ma visto che prima aveva pucciato il biscotto in Lois Lane ... si reincarna nel proprio stesso figlio; :
- l'urrenda sceMeggiatura di JJ Abrams (Luthor è un kriptoniano in incognito, Jor El è vivo e vegeto ma ad un certo punto si suicida ... per convincere Superman a ritornare tra i vivi); :
- Justin Timberlake nel ruolo di ... Superman. :
(aggiunta)
C'e' pure un libro che (per la serie: ho visto cose che voi umani ...) racconta in modo esteso i retroscena dietro l'ultimo film, quelli precedenti, e le precedenti produzioni televisive e radiofoniche; incluse storie tipo "l'infiltrato" ad un raduno del KKK per raccogliere materiale per lo show radiofonico di Superman:
http://www.amazon.com/Superman-vs-Hollywood-Producers-Directors/dp/1556527314
(senza dover per forza comprare il libro, date un occhiata ai commenti/recensioni dei lettori a fondo pagina)
...ma proprio in 3D?
In tutta sincerità, se lo fanno in 3D andrò (mesto mesto) a vederlo bidimensionale.
A pensar male si fa peccato ... ma spesso ci si azzecca.
Mi sa che il 3D lo hanno ritenuto essenziale per alcune scene ... tipo quelle di tentacle sex. :
Trattandandosi di roba basata su un racconto di Lovecraft è praticamente inevitabile che ad Hollywood la buttino in quella direzione.
Quindi penso che pure io lo vedrò in 2D per evitare futuri incubi ricorrenti .
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID