Da un primo sguardo al trailer di Pandorum, che trovate qui sotto, saltano subito all'occhio i riferimenti alla vitale famiglia dell'horror fantascientifico, primo fra tutti il non dimenticato Event Horizon.
Pandorum ha una grande peculiarità: malgrado il cast americano, è una produzione interamente tedesca, con un budget di 40 milioni di dollari, di cui 6 forniti dal fondo federale tedesco per il cinema. Il film è stato girato presso gli studio Babelsberg, a Berlino, nell'agosto del 2008.
La storia inizia con due membri dell'equipaggio (uno dei quali è Dennis Quaid) di una astronave che vengono svegliati bruscamente dall'ipersonno. Il loro equipaggiamento non funziona e la loro memoria ha grosse lacune: qual'era la loro missione? quanto tempo è passato? dove si trovano e chi sono? Mentre cercano di rimettere insieme i pezzi, scoprono di non essere soli sull'astronave e che i nuovi inquilini si muovono intorno a loro, uccidendo tutte le persone a bordo. Ma rimettere insieme i pezzi comporta fare scoperte terrificanti: il destino stesso dell'umanità è nelle loro mani. Dovranno riprendere il controllo della nave, prima che Pandorum la controlli completamente.
Dalla discretissima locandina ai trailer, è palese che l'intento è di ricreare atmosfere tenebrose e attirare tutto il pubblico che vorrebbe tornare a farsi un giro sulla Event Horizon o peggio, sulla Ishimura.
Le quali, del resto, sono ancora lì da qualche parte. E aspettano.
Horizon, quando i cattivi sono gli umani
È giunto sugli scaffali delle librerie italine il terzo volume di Horizon, uno dei fumetti di fantascienza...
Vincenzo Graziano, 30/03/2019
Last Days on Mars: un nuovo trailer
Il trailer ufficiale di un thriller con connotazioni horror ambientato sul pianeta rosso, un misto fra Alien...
Alberto Priora, 26/09/2013
Horizon: Usa Network torna alla fantascienza
La casa di 4400 dà la luce verde alla realizzazione di Horizon e gli alieni si preparano a invadere...
Leo Lorusso, 19/06/2013
13 commenti
Aggiungi un commentoVisto ieri sera. Uribil. Penso sia il primo col clichè degli spazio-zombie-velociraptor geneticamente alienati. Da notare che il produttore è il regista del migliore Event Horizon.
Mi sono imbattuto casualmente in questo film facendo zapping, senza averne mai sentito parlare prima, quindi l'ho potuto guardare senza pregiudizi.
Dopo 5 minuti mi sono subito reso conto che non poteva essere un film americano; non riesco ancora a capire se è una questione di dialoghi o di movenze degli attori, ma riesco istintivamente a distinguere film europei da film americani: quelli europei hanno un che di "irritante" che non capisco, boh...
Per fortuna pero' poi le cose nel film cambiano presto, e diventa un "normale" film di avventura/fantascienza.
Con una trama e un'ambientazione davvero intriganti! E un finale mozzafiato!
Davvero un bel film!
Solo un appunto: che cavolo c'entra il titolo?!?
Visto su Sky per caso qualche giorno fa. Alcuni passaggi non sono chiari e per atmosfera ed ambientazione ricorda un po' troppo Event Horizon
Emme
Ho visto prima Pandorum e poi Event Horizon.
Non mi sono dispiaciuti, ma ho preferito il primo.
Ha più senso un'astronave colonizzatrice che finisce sott'acqua e viene attaccata da uomini pesce, che un'astronave che raggiunge l'inferno e torna indietro.
Poi Event Horizon durante la visione mi faceva venire in mente film trash alla Carpenter stile Ghost on Mars, ma per nulla Pandorum che avevo appena finito di vedere.
Non mi ero accorto che esistesse già un thread su Pandorum, forse si possono unire?
http://www.fantascienza.com/forum/viewtopic.php?t=15246&postdays=0&postorder=asc&start=30
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID