Il romanzo vincitore del Premio Urania in una nuova edizione presso le Edizioni Della Vigna S*, 13/07/2018 Il romanzo di Donato Altomare, vincitore del Premio Urania 2000, è stato pubblicato in Serbia per l’editore... Carmine Treanni, 11/11/2010 Il nuovo romanzo di Donato Altomare narra una vicenda che, partendo dal XIII secolo, nella notte in cui Federico II... Pino Cottogni, 2/06/2010Torna Mater Maxima di Donato Altomare
Mater Maxima parla serbo
Una sinfonia per l'imperatore
Gli anacronismi e il difficile mestiere dello scrittore
Il vincitore dell'ultimo Premio Urania ci racconta (è il caso di dirlo) quanto sia difficile il mestiere dello scrivere e quanto sia importante evitare gli anacronismi.

2 commenti
Aggiungi un commentoTutto interessantissimo e ben "narrato" ma i numeri ordinali in lettere romane vanno senza il suffisso ° perché è già implicita la desinenza in "esimo". Anacronista!!!!!
Salutissimi a tutti.
Da dilettante dello studio della storia, poichè sono arrivato proprio al XII secolo, mi permetto due piccole osservazioni:
- il terrore dell'anno Mille è una leggenda, posteriore: nei documenti dell'epoca non vengono trovati, per quanto ne so, riferimenti a questa presunta paura;
- dici che il clero era "non sempre in sintonia con i comandamenti del Signore", è giustissimo, ma lo definirei pure un eufemismo; l'allora clero, rivisto oggi, sarebbe inconcepibile, andava tutto a put***e, e non solo metaforicamente. Il sorgere di molti movimenti ecclesiastici di "rottura" e di riscoperta dei valori cristiani era in parte anche una reazione al malcostume dilagante tra il clero.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID