Robocop è entrato nell'immaginario fantascientifico collettivo quasi come sinonimo di cyborg, organismo cibernetico in questo caso dedito alla difesa della legge e dell'ordine. Dopo tre episodi cinematografici, un paio di progetti televisivi e qualche videogame, anche il poliziotto cyborg è stato colpito dalla febbre del remake. Della regia del progetto è stato incaricato Darren Aronofsky, in cerca di conferme dopo il deludente The Fountain e il buon The Wrestler; ed è proprio il trentanovenne regista di Brooklyn, in una recente intervista, a svelare che il suo Robocop sarà più 'tosto' che mai.
L'originale Robocop del 1987, diretto dal veterano Paul Verhoeven, era decisamente un film violento e politicamente molto scorretto. I suoi seguiti hanno un po' corretto il tiro per non incorrere nei divieti ai minori, e la serie televisiva era ancora più diluita. L'intenzione di Aronofsky è quella di riportare sullo schermo l'autentico spirito del primo film, ovvero violenza a tutto spiano. "Se lo facciamo, si beccherà sicuramente una R (secondo la codifica americana, divieto di guardare il film ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto, N.d.A.), ma almeno saremo liberi di fare ciò che vorremo" ha continuato il regista. Al momento il Aronofsky è impegnato nella stesura della sceneggiatura in collaborazione con David Self. "C'è ancora molta strada da fare, e finché lo script non è completo non c'è molto da dire. Stiamo esplorando molte strade, quando ci viene una buona idea proviamo a svilupparla e a vedere cosa succede."
Vivo o morto tu verrai con me
Tutti i precedenti RoboCop, dal film di Paul Verhoeven fino alle serie televisive e ai cartoni animati.
Carmine Treanni, 23/02/2014
RoboCop battuto da una ballerina
Il regista Darren Aronofsky in pratica abbandona il progetto a favore di The Black Swan con Natalie Portman....
Alessandro Murè, 22/06/2009
Robocop ritorna al cinema
Il cyborg più famoso del cinema torna sul grande schermo con una pellicola diretta da Darren Aronofsky e scritta da...
Gianluca Malato, 4/08/2008
6 commenti
Aggiungi un commentoPersonalmente ritengo il Robocop di Paul Verhoeven uno dei più bei film sci-fi prodotti.
Era tosto allora come lo può essere ancora oggi nonostante i 'quasi' 22 anni sul groppone.
Staremo a vedere.
concordo sul primo Robocop, peccato per i sequel, una delle cose di cui Frank Miller si dovrebbe far perdonare, come il seguito del ritorno del cavaliere oscuro. per questo remake incrocio le dita.
Remake ..... remake ..... remake ....
Ma non potevano pensare a qualcosa di nuovo?
Palomino.
In Italia la mini Dark Justice è rimasta inedita vero?
Qualcuno l'ha vista
Di Robocop ricordo vagamente un cartone animato: era qualcosa un pò stile Hanna&Barbera.
Il primo film comunque era bellissimo, gli altri si lasciavano guardare ma nulla di più. Il telefilm me lo ricordo male, c'era una donna ologramma e un criminale sfigurato ma non ricordo nient'altro.
Ricordo un "cameo" di robocop nello speciale natale di Beavis e Butthead: i due guardavano la tele e vedevano robocop che massacrava un gruppo di criminali per "salvare il natale".
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID