Mese travagliato per la DC Comics, costretta a richiamare (e poi mandare al macero) alcuni albi a fumetti già parzialmente distribuiti, per cercare, nella migliore tradizione orwelliana, di renderli come "mai esistiti". Ma nell'epoca di internet, ormai, le cose non sono così semplici. Non solo la notizia è di dominio pubblico, ma le copie ancora esistenti diventano particolarmente appetibili per i collezionisti.
Il primo "errore" si è verificato con All-Star Batman And Robin The Boy Wonder numero 10, scritto da Frank Miller, in cui Batgirl si esprimeva con un linguaggio non proprio da educande, anzi, abbastanza colorito da far arrossire uno scaricatore di porto. Trattandosi di un albo per lettori maturi e qualcosa di già sperimentato nei numeri precedenti, la soluzione era quella di mascherare le parole incriminate con una casellina nera. Solo che, questa volta, lo stampatore ha sbagliato tonalità e le parole erano perfettamente leggibili sotto quella che era diventata una semplice velatura.
Albo già distribuito e richiesta di ritiro, ignorata da molti negozianti.
Poi nuovo caso che riguarda Action Comics 869, una delle testate di Superman. Sulla copertina l'Uomo d'Acciaio, nelle vesti di Clark Kent, beve una birra con suo padre, appoggiato allo steccato della fattoria mentre il cielo si infiamma del tramonto.
Dramma! Evidentemente non si può. Superman non può bere alcool, di sicuro non in un fumetto destinato anche ai bambini, che lo guardano come a un modello a cui ispirarsi.
Fermi tutti e copie al macero.
La copertina viene corretta. Ora Superman beve una bibita gassata (nelle immagini potete vedere il particolare incriminato e poi la versione corretta - male tra l'altro).
Ben Affleck: “Il mio Batman è fedele a quello di Frank Miller”
L'attore racconta la nuova incarnazione del Cavaliere Oscuro che lo vede protagonista in Batman v Superman: Dawn...
Carmine Treanni, 3/04/2016
Batman v Superman, ora il trailer c'è davvero
L'avevamo già visto in versione "rubata", ma fa comunque il suo effetto il trailer del film Batman v...
S*, 18/04/2015
Suicide Squad: svelati Batman e Joker?
I supercattivi in missione suicida per conto del governo sono pronti all'attacco, ma non saranno soli: il film...
Leo Lorusso, 17/03/2015
20 commenti
Aggiungi un commentoE' l'ennesimo caso del sempre politicamente corretto.
Eppure da un certo punto di vista dell' american life è una scena tra le più classiche: un padre ed un figlio che parlano appoggiati ad una staccionata bevendosi una birra.
E' qualcosa di normale.
Un po' come i nonni che in Italia facevano bere ai bambini un po' di vino allungato con l'acqua.
Solo che ci sono gruppi di pressione (tipo MOIGE ma ben più agguerriti) che per un nonnulla scatenano violente battaglie.
narra la leggenda che un giorno un professore universitario defini la sua segretaria stasa su un divano una "Maya desnuda" questo sembra basto a scatenare le ire di alcune femministe (o presunte tali) che iniziarono a fischiarlo ad ogni sua conferenza.
Palomino.
Alla fine degli anni 70', quando Benigni era il Benigni 'ruspante' che ben pochi ricordano, alla festa dell'Unità di Carpi, davanti a circa 700 femministe 'militanti' di allora, esordii con un 'Buonasera brutte maiale'...
Come Benigni ricorda: mi incrinarono tutte le costole...
Non c'entra nulla ma è divertente.
Salute e Latinum per tutti !
Spirito da kamikaze.
Palomino.
Avrei voluto esserci...
Siamo alle solite cavolate all'americana...invece di sensibilizzare davvero i giovani e le famiglie si guarda a sciocchezze del genere.
L'educazione alla salute , e quindi niente fumo e alcool , deve venire fin dall'infanzia scolastica e in famiglia , altro che da un innocuo fumetto.
Comunque se davvero servono a qualcosa mosse di questo genere , ben vengano...l'educazione alla salute è una cosa troppo importante.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID