Perché sfidare la buona sorte e attraversare una piega spazio-temporale sulle tracce di una spada maledetta con un occhio incastonato al centro, quando se ne possiede già una bella fiammante e soprattutto laser? Misteri della Forza o forse del marketing, che hanno trasformato le icone di Guerre stellari in veri e propri catalizzatori del nuovo Soul Calibur, eccellente simulatore di duelli all’arma bianca made in Japan, uscito in Italia per l'etichetta Ubisoft nel bel mezzo della stagione estiva e giunto in pochi giorni al traguardo dei due milioni di copie worldwide. Yoda e Darth Vader sono rispettivamente le guest star delle due edizioni del videogame che si concede così un curioso tocco futuristico all’interno di uno scenario per lo più fantasy medievaleggiante. Al simpatico omino verde di Stuart Freeborn gli oneri di fare da portabandiera a Soul Calibur IV per Xbox 360, con tanto di copertina personalizzata a tema lightside, mentre a Darth Vader è affidato il riscatto del lato oscuro in seno alla nera Playstation 3, pure lui naturalmente immortalato su una confezione ad hoc, che lo mostra accanto ad altri personaggi poco raccomandabili.
George Lucas e gli schiavisti bianchi
George Lucas si guarda dentro all'anima e vi scopre un grande vuoto. I suoi figli se ne sono andati, e lui non...
S*, 5/01/2016
Spawn: il reboot arriverà nel 2014
A parlarne è il suo creatore Todd McFarlane, che racconta i propositi e gli ostacoli che la produzione ha dovuto...
Leo Lorusso, 5/09/2013
Il weekend del pugno di ferro
Ovvero Tekken, il picchiaduro che torna questa settimana in grande stile con Tekken Tag Tournament 2, tra campioni...
Riccardo Anselmi, 14/09/2012
4 commenti
Aggiungi un commentoComplimenti per l'articolo ma, attenzione, in Episodio I il duello avveniva tra Qui-Gon Jinn e Darth MAUL, non Darth Malak.
grazie.
immagino sia un refuso figlio dell'ennesimo giro sul primo Kotor (dove c'è un "pelato" cattivo, ma senza cornetti, che si chiama Darth Malak), ultimato proprio in questi giorni. che gioco! peccato quell'universo venga ora cristallizzato in un mmorpg, allungando la strada verso la conclusione di un piacevolissimo ciclo avventuroso. certo, dopo tutto quello che bioware e obsidian hanno messo in tavolo, era difficile tirare le fila "dentro" la trilogia. ma ci speravo. per questo, pur con i suoi limiti, mi tengo stretto Mgs4, con cui Kojima ha fatto ciò che praticamente nessun altro, nei videogiochi, ha tentato di fare.
Come personaggio forestiero comunque c'è anche l'Apprendista di Darth Vader :
... già peccato che Kojima abbia poi confermato un seguito
http://www.onegames.it/26/05/2008/hideo-kojima-conferma-metal-gear-solid-5/
Come personaggio forestiero comunque c'è anche l'Apprendista di Darth
«era difficile tirare le fila "dentro" la trilogia. ma ci speravo. per questo, pur con i suoi limiti, mi tengo stretto Mgs4, con cui Kojima ha fatto ciò che praticamente nessun altro, nei videogiochi, ha tentato di fare.»
... già peccato che Kojima abbia poi confermato un seguito
http://www.onegames.it/26/05/2008/hideo-kojima-conferma-metal-gear-solid-5/
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID