Forse non tutti sapete che il regista Brett Ratner, oltre a girare film magari semplici come Rush Hour o divertenti come After the Sunset, è anche il produttore esecutivo della serie Prison Break, un titolo a prima vista difficile da accostare al suo nome.
Ma nel suo curriculum, in tempi più recenti, è comparso un titolo che ha fatto molto discutere, ovvero X-Men 3 the last stand, seguito più o meno controverso ma che comunque nel mondo ha incassato 435 milioni di dollari contro un budget di 210, anche se per il mercato statunitense non viene visto come un successo perchè in patria ne ha incassati solo 230.
Evidentemente a suo agio con il mondo dei mutanti e in attesa di sapere se mai avrà il controllo di un altro episodio della serie, Ratner è andato a cercarsi un altro fumetto non dissimile e lo ha trovato nel titolo Harbinger.
Il suddetto era un fumetto della Valiant Comics, nata nell'89 da alcuni fuggitivi della Marvel, che negli anni 90 con la loro nuova line-up erano arrivati al terzo posto in classifica nelle vendite, dietro i due mostri sacri DC comics e Marvel.
Questo fino a quando la società non venne venduta alla software house Acclaim, che dai loro fumetti creò il videogame Turok, ma ebbe la sventura di fallire nel 2004, portandosi dietro anche la Valiant.
Che però ora è tornata in vita, sotto il nome di Valiant Entertainment e con nuovi proprietari.
La trama di Harbinger è la seguente: esiste un portatore (Harbinger) detto Omega, ovvero una sorta di fonte originale di superpoteri.
Si chiamato Toyo Harada, ovviamente teenager, in grado di accendere i superpoteri di altri teenager. Il nostro Toyo crea la Harbinger Foundation, dove coltivare giovani talenti mutanti ma segretamente tramando per conquistare il mondo, convinto che l'umanità si stia autodistruggendo.
Contro di lui compare però Peter Stanchek, inizialmente suo amico ma contrario ai metodi che Harada vuole utilizzare. Ciò che ne nasce è uno scontro tra fazioni di mutanti.
Se volete saperne un po' di più, potete scoprire gli Harbinger alla pagina di Wikipedia indicato qui sotto, nel frattempo il film verrà prodotto dalla Paramount e dallo stesso Ratner, sotto il marchio MTV Films, e lo stesso Ratner lo vede come il possibile inizio di una nuova serie cinematografica.
Che dite, gli Harbinger hanno qualche possibilità contro gli X-Men?
3 commenti
Aggiungi un commentoHo letto il fumetto Harbinger in originale e fino a quando lo ha scritto Jim Shooter (già bravo scrittore della Legione dei Super Eroi a 13 anni oltre ad altre prodezze) è stato un ottimo fumetto di fantascienza/supereroi. Molto umano, molto bello. Se il film è all'altezza del fumetto sarà imperdibile. Comunque fatevi del bene, trovate il primo (migliore) ciclo in un cartonato su Amazon.com.
Sono contento di trovare un altro estimatore di questa serie molto bella (come anche le altre della Valiant, estremamente valide almeno fino alla gestione Shooter, dopo un po\\\' meno per poi finire quasi a schifio in alcuni casi). Come hai detto bene, se il film dovesse essere all\\\'altezza del fumetto sarebbe veramente imperdibile... speriamo... io incrocio le dita.
I fumetti della Valiant erano tutti o quasi tutti molto validi. Peccato che siano finiti a schifo.
Si era parlato a un certo punto di fare un film da shadow man con ice t o ice cube nella parte di shadow man, ma poi non se ne fece più nulla.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID