Il 15 novembre 1997 Canal Jimmy irrompe nello stagnante panorama televisivo italiano: un alieno nel senso puro del termine, un’entità estranea al piattume conformistico allora dilagante, un canale unico, un nuovo modo di fare televisione basato sull’ironia, la satira brillante, il ribaltamento del falso buonismo.Jimmy ha scoperto e mandato in onda tantissimi programmi innovativi e dopo 10 anni continua a farlo con reale spirito pionieristico. Moltissime tra l’altro le novità in arrivo con l’anno nuovo e, tra queste, Jimmy proporrà in gennaio il tagliente teen-drama Skins e in anteprima assoluta per l’Italia Californication, la già chiaccheratissima serie interpretata da un sorprendente David Duchovny (l’ex compassato protagonista di X-Files), che vedremo in primavera.
Nel 1996, con l’inaugurazione del primo bouquet di Tele+, Canal Jimmy è in assoluto tra i primi esemplari di tv digitale tematica a pagamento, un vero e proprio precursore nel genere: tutto ciò che le emittenti generaliste non osano proporre al pubblico è il punto di forza del canale, fin da subito un riferimento, un coraggioso modello di diversità, fiero di mostrare agli spettatori l’altra faccia della medaglia mediatica; serie vintage restaurate, classici dell’erotismo, programmi incentrati sull’omosessualità e sulla diversità dell’essere. Nasce finalmente un canale tv che osserva a tutto tondo la società, soffermandosi anche sui lati nascosti e meno trattati, invece di concentrarsi solo sulle verità più perbeniste e politicamente corrette.
Jimmy se ne va, ma con stile
Quasi un regalo d'addio agli appassionati: da giugno a settembre tutto Babylon 5, e le nuove stagioni di...
S*, 19/04/2008
Jimmy, fate spazio per David Duchovny
Arriva Californication, la serie che ha rilanciato David Duchivny. Ed ecco anche le altre novità per febbraio
S*, 21/01/2008
Telefilm Festival, arriva Kate Mulgrew
Grazie al canale Jimmy l'interprete del capitano Janeway di Star Trek Voyager sarà ospite della...
S*, 10/04/2006
7 commenti
Aggiungi un commentoOggi sono monotono, quoto ancora red angel perchè scrive (quasi sempre) quello che penso.
saludos
Non discuto i gusti ma in tutta imparzialità, oggettività e distacco
la migliore serie poliziesca di tutti i tempi (dopo Hill Street) è Homicide life on the street, anch'essa interamente trasmessa da Jimmy.
Cheerio
La tua opinione è abbastanza condivisa, purtroppo non sono mai riuscito a vederla.
Nella mia classifica comunque, pur considerando Hill Street qualcosa di inarrivabile anche per l'enorme importanza che ha avuto (ha praticamente tarsformato l'intera industria dei telefilm) primeggia NYPD.
S*
Canal Jimmy trasmetteva qualche tempo fa anche un certo "carnivale", un telefilm che aveva una trama di fondo carina...che in america non duro' a lungo.
ti capisco ma, da quanto ho capito, non aveva grandi indici di ascolto. non hanno nemmeno ragione, visto che un'oretta di buco (magari la domenica) si poteva trovare...
Che guarda caso sono entrambe di Steve Bochco.
Homicide è la B5 del poliziesco televisivo. La sua storia si sviluppa in 7 stagioni con il finale dell'ultima puntata che chiude il cerchio con l'episodio pilota. Personaggi "veri", storie e sceneggiature molto belle e intriganti cross over con le varie Law&Order che è di tutta altra produzione ma Dick Wolf e Paul Attanasio sono amici e il primato di avere gli unici due personaggi italo-afroamericani della televisione.
L'edizione completa in DVD è anche molto graziosa: a forma di scaffale con le varie stagioni a fare da cassetti.
In Italia ovviamente nisba.
Cheerio
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID