Neanche a farlo apposta, questa settimana abbiamo annunciato le possibili cessazioni dei due franchise più longevi della fantascienza, Star Trek e Doctor Who. Il secondo perché gli ascolti vanno malino e Disney e BBC non sembrano essere sulla stessa lunghezza d'onda; Star Trek perché potrebbe diventare un fastidioso imbarazzo per il futuro nuovo padrone della Paramount David Ellison, che è un amicone di Trump. E Star Trek, lo sappiamo, è proprio un altro universo rispetto a Trump. Due possibili “fini” in una settimana segnata da un nuovo inizio, quello dell'elezione del nuovo papa. Che, noi speriamo, darà a Trump un bel po' più noia di quanto possa fare Star Trek.
Donald Trump contro le serie di fantascienza
Trump ha deciso di dedicare la sua attenzione al cinema e alla televisione, e lo ha fatto a modo suo, con un proclama distruttivo e liberticida.
LeggiQuesta potrebbe essere l'ultima stagione di Doctor Who per molto tempo
Le dinamiche di potere tra BBC e Disney sembrano portare verso lo scontro aperto
LeggiSu Star Wars nessuna notizia catastrofica (a parte che Tony Gilroy ha detto che non farà altre cose per Star Wars, il che è un peccato perché per noi Andor è stata di gran lunga la cosa migliore di tutto il franchise); si va avanti con novità interessanti.
Tutto quello che sappiamo su Star Wars: Starfighter
Il nuovo film del franchise sarà diretto da Shaw Levy e vedrà protagonista Ryan Gosling
LeggiE c'è sempre X-Files che si sforza di tornare; per quanto continuiamo a chiederci che senso abbia una serie basata sul sospetto che il governo di nascosto faccia cose losche quando è in carica un governo che fa cose ben più che losche ogni giorno alla luce del sole.
Gillian Anderson potrebbe essere coinvolta nel reboot di X-Files
Il progetto, ancora in preproduzione, è affidato al regista di Black Panther e Sinners Ryan Coogler
LeggiSta per arrivare la terza stagione di Foundation su Apple TV+; che ormai è così alla deriva rispetto ai libri che si può apprezzare per quello che è lasciando stare Asimov nello scaffale.
La terza stagione di Foundation sta per arrivare su Apple TV+
La Fondazione si prepara ad affrontare una nuova crisi con l'arrivo del Mulo
LeggiDall'estero i finalisti del Locus, dall'Italia i finalisti dell'Urania.
I finalisti ai Premi Locus 2025
Dopo Nebula e Hugo anche il terzo premio tra i più prestigiosi nel settore della fantascienza comunica i suoi finalisti.
LeggiI finalisti del Premio Urania 2024
La redazione comunica i nomi e i titoli dei finalisti all'edizione 2024 del Premio Urania. A breve arriverà il nome del vincitore
LeggiLibri da non perdere, in particolare questo:
Riscoprire Livio Horrakh
Curata da Franco Ricciardiello esce in Odissea Fantascienza l'antologia Sia fatto il buio, che raccoglie tutti i testi brevi di un autore cardine della fantascienza italiana
LeggiLa resistenza africana di Cheryl Ntumy
Da Future Fiction la raccolta dei racconti della maggiore autrice di fantascienza del Ghana, Black Friday
LeggiNuova edizione per Ghiaccio-nove di Kurt Vonnegut
Uno dei primi capolavori di Kurt Vonnegut jr esce ora da Bompiani. È la storia di un immaginario padre della bomba atomica che inventa una nuova arma ancora più letale
LeggiIl corto del sabato è una storia cyberpunk.
Sogni ricorsivi
In un lontano futuro Zin, una donna disperata, infligge altrettanta disperazione a un uomo al quale vuole rubare i ricordi
LeggiBuona domenica e buona settimana.
5 commenti
Aggiungi un commento"E c'è sempre X-Files che si sforza di tornare; per quanto continuiamo a chiederci che senso abbia una serie basata sul sospetto che il governo di nascosto faccia cose losche quando è in carica un governo che fa cose ben più che losche ogni giorno alla luce del sole."
Eh si, meglio un'Europa di finta democrazia che affama i propri cittadini favorendo immigrazione clandestina, promuovendo guerre, distruggendo economia ed agricoltura, annichilendo le industrie, sproloquiando inclusivita' a tutti i costi con un controllo h24 di ogni singolo cittadino. Cosicche' i ricchi siano sempre piu' ricchi, i poveri sempre peggio.
Per non parlare della guerra contro la Russia. Mi chiedo dove eravate quando la NATO colpiva il Donbass sponda russa 10 anni fa ma non ne parlava nessuno.
Eh si, l'America e' proprio in pessime mani con un presidente che ha la sola colpa di pensare PRIMA ai suoi cittadini, sfruttando i dazi per riportare industrie e marchi nel proprio territorio favorendo impieghi e stipendi. Che personaggio losco!!!!!
E' cosi' difficile pensare con la propria testa per decidere di bersi tutto cio' che la propaganda propina? Tolkien e Asimov insegnano, strano che ve lo siate dimenticato.
Aggiungerei anche "mettendo fuori legge gli avversari favoriti alle elezioni".
Concordo su tutto, comunque.
Nel vano tentativo di placare l'ossessione verso Trump, segnalo che Leone XIV s'è appena detto ben disponibile a creare ponti con il cattivissimo presidente USA. Avviso, in modo che si evitino probabili rosicamenti...
Articolo schifosamente di parte, parlate di fantascienza che è meglio...
Giurerei che la rabbia suscitata da certi post aumenta i click del sito.
Sosio furbetto.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID