• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • LucasFilm
  • Disney
  • Star Wars
  • Marvel
  • Dario Tonani
  • Nicoletta Vallorani
  • Blade Runner
  • James Gunn
  • Doctor Who
  • Star Trek

Ugo Malaguti

Un articolo uscito nel 2011
2 Sonno di millenni

Sonno di millenni

Racconto di Ugo Malaguti

mercoledì 13 luglio 2011

Scrittore, traduttore, critico, ideatore e curatore di collane, editore, talent scout di autori, Ugo Malaguti (Bologna, 1945) resta tuttora uno dei pochi che in Italia hanno dedicato alla fantascienza la loro vita fin da giovanissimi, riuscendo, sia pure con alterne fortune, a farne la propria attività prevalente. E quindi, a contribuire in modo cospicuo allo sviluppo e alla diffusione di questo genere narrativo. In quanto egli stesso valente autore, Ugo ha da sempre tenuto a stimolare e valorizzare firme nazionali. La narrativa di Malaguti ha attraversato vari periodi (avventuroso, sociologico, etc.), approdando sempre a tematiche molto personali e a una scrittura elaborata, complessa e inconfondibile. Il racconto che ho scelto, Sogno di Millenni, è tra i suoi primissimi e apparve nel 1960, anch’esso su Oltre il Cielo in un periodo in cui l’autore – come molti di noi – subiva il fascino misterioso della “fanta-archeologia” e annesse contaminazioni pacifiste. Argomento poi ridimensionato, ma mai del tutto tramontato e anzi ripreso in recenti programmi tv.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Wars: per Liam Neeson quando è troppo è troppo
STAR WARS

Star Wars: per Liam Neeson quando è troppo è troppo

Leggi 11/09/2023
Il ritorno di Highlander e ne resterà sempre soltanto uno
CINEMA

Il ritorno di Highlander e ne resterà sempre soltanto uno

Leggi 5/09/2023
For All Mankind: il teaser trailer e le prime immagini della quarta stagione
TELEVISIONE

For All Mankind: il teaser trailer e le prime immagini della quarta stagione

Leggi 15/09/2023
The Creator, la guerra contro le IA per l'umanità arriva al cinema
CINEMA

The Creator, la guerra contro le IA per l'umanità arriva al cinema

Leggi 28/09/2023
Robot, tutto il catalogo
DALLA RETE

Robot, tutto il catalogo

Leggi 21/09/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Babylon 5: The Road Home, le prime immagini ufficiali 3 foto

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326