• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Whoopi Goldberg
  • Elizabeth Olsen
  • Doctor Who
  • Jodie Whittaker
  • Javicia Leslie
  • Mike McMahan
  • Star Trek: Lower Decks
  • Star Wars
  • Sean Bean

Ricerca: «un-mondo-per-gli-artefici»

Segue - Pagina 2
News (1632) Approfondimenti (256) Gallerie (10)
10 I 5 romanzi distopici da leggere assolutamente

I 5 romanzi distopici da leggere assolutamente

di Redazione sabato 30 marzo 2019

Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.

Leggi
100 Quando Cassius Clay non diventò campione del mondo di boxe

Quando Cassius Clay non diventò campione del mondo di boxe

di Carmine Treanni giovedì 28 febbraio 2019

È uscita per Delos Digital La vittoria impossibile, un'antologia curata da Andrea Pelliccia che mescola Ucronia e narrativa sportiva.

Leggi
173 Il mondo di Karma City Blues: intervista a Giovanni De Matteo

Il mondo di Karma City Blues: intervista a Giovanni De Matteo

di Carmine Treanni giovedì 28 febbraio 2019

Giunto in finale al Premio Odissea, Delos Digital ha pubblicato il nuovo sontuoso romanzo dell'autore di Corpi spenti, a cui abbiamo rivolto alcune domande per farci raccontare come è nato questo suo nuovo lavoro.

Leggi
7 L'ultima frontiera: computer quantistici

L'ultima frontiera: computer quantistici

di Roberto Paura giovedì 28 febbraio 2019

Il futuro del mondo visto con gli occhi della Futurologia.

Leggi
71 Il giro del mondo della narrativa speculativa

Il giro del mondo della narrativa speculativa

di Raffaele Izzo lunedì 28 gennaio 2019

Una rassegna delle più recenti novità letterarie di fantascienza e fantastico.

Leggi

Il maggio 2035 di Nononne e San Nicola di Bari 3

Racconto di Vittorio Catani

sabato 23 giugno 2018

San Nicola è il santo più venerato a Bari, e la sua festa cade in maggio (sebbene nel resto del mondo sotto altre spoglie il "suo giorno" sia il 25 dicembre). Vittorio Catani gli ha dedicato due brevi raccontini di fantascienza

Leggi
18 Muscoli, pupe e viaggi nel tempo: il mondo di Garth

Muscoli, pupe e viaggi nel tempo: il mondo di Garth

di Fabio Lastrucci domenica 29 aprile 2018

Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.

Leggi
La matematica dell'infinito

La matematica dell'infinito
4 su 5

di Eugenia Cheng

Beyond Infinity, 2017, Ponte alle Grazie, 2018

recensione di Emanuele Manco venerdì 6 aprile 2018

Un saggio che aiuta vedere il mondo con occhi matematici, con semplicità che non fa rima con banalità.

Leggi
11 L'intrigante mondo dei Trigan

L'intrigante mondo dei Trigan

di Fabio Lastrucci domenica 25 febbraio 2018

Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.

Leggi
82 Blade Runner 2049: gli androidi sognano ancora pecore elettriche?

Blade Runner 2049: gli androidi sognano ancora pecore elettriche?

di Giovanni De Matteo domenica 12 novembre 2017

Sono trascorsi trentacinque anni dal capolavoro di Ridley Scott che ridefinì la nostra percezione del futuro. Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve non aspira a tanto, ma moltiplica le prospettive di un mondo che ci eravamo illusi di conoscere fin troppo bene.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti
DALLA RETE

Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti

Leggi 20/01/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

#BernieSandersMittens 32 foto

In memoriam 2021 2 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti