Ricerca: «the-calculating-stars»
Stranimondi 2021, secondo giorno
Pubblicato il programma della manifestazione milanese dedicata al fantastico che si terrà l'11 e 12 settembre. Panel sulla fantascienza "sostenibile", su come orientarsi tra i generi, sulla sf femmibile, incontri con gli ospiti Andrea Morstabilini, Michele Vaccari e, in collegamento, Mary Robinette Kowal
LeggiDomani e domenica a Milano c'è Stranimondi
Domani e dopodomani torna la festa della fantascienza e del weird a Milano. Tanti panel, incontri con gli ospiti Andrea Morstabilini, Michele Vaccari e, in collegamento, Mary Robinette Kowal, tanti stand di editori e tanti appassionati con cui scambiare punti di vista ed esperienze.
LeggiStranimondi 2021, ecco il programma
Pubblicato il programma della manifestazione milanese dedicata al fantastico che si terrà l'11 e 12 settembre. Panel sulla fantascienza "sostenibile", su come orientarsi tra i generi, sulla sf femmibile, incontri con gli ospiti Andrea Morstabilini, Michele Vaccari e, in collegamento, Mary Robinette Kowal
LeggiMary Robinette Kowal ospite (remota) a Stranimondi
Due premi Hugo e un Nebula per la scrittrice americana, autrice del romanzo The Calculating Stars di recente uscito da Mondadori. Sarà tra gli ospiti di Stranimondi domenica 12 settembre, in collegamento diretto dagli Stati Uniti.
LeggiDelos racconta lo sport del futuro
È online il numero 228 di Delos Science Fiction, con uno speciale su sport e fantascienza.
LeggiUniversi in guerra, il terzo romanzo di Embers of War
Fanucci porta in libreria Light of Impossible Stars, romanzo conclusivo della popolare serie di Gareth L. Powell
LeggiThe Calculating Stars, l'epopea della donna astronauta
Esce negli Oscar Fantastica il romanzo vincitore di Hugo, Nebula, Locus e Sidewise
LeggiIl premio John W. Campbell non si chiama più premio John W. Campbell
Dopo il discorso di Jeannette Ng la casa editrice di Analog, che bandisce il premio, ha ritenuto di cambiargli nome
LeggiUn palazzo tra le stelle, Paul Di Filippo saccheggia Venezia
Una nuova follia steampunk di Paul Di Filippo, questa volta ambientata a Venezia a fine Ottocento
LeggiIl ritorno di Master of Orion
Ngd e Wg Labs, con l'aiuto di membri del team del capitolo originale, riportano in vita una serie classica della fantascienza digitale aggiornata secondo le tecnologie di oggi
Leggi