Ricerca: «piero»
World SF Magazine, uscito il numero 6
Introdotte da un saggio di Laura Coci quasi trecento pagine di saggi e racconti per la rivista curata da Luca Ortino e Franco Piccinini
LeggiTorna l'universo del Serpente piumato di Piero Schiavo Campo
Un nuovo romanzo di Schiavo Campo è sempre una buona notizia. Avventura, idee e persino un po' di divulgazione scientifica
LeggiLa stagione di Odissea Fantascienza
Otto titoli tra settembre e dicembre nella collana dedicata a romanzi e antologie di fantascienza. Hard science fiction, climate fiction, distopia, esplorazione spaziale, IA, arte, femminismo, vita aliena, esseri metafisici, dieselpunk: ce n'è per tutti.
LeggiScrivere fantascienza: i consigli di Delos Science Fiction
È online il numero 232 della nostra rivista di approfondimento, con uno speciale su scrivere fantascienza e servizi sul film Matrix Resurrection, sulla serie TV The Book of Boba Fett, il crossover a fumetti tra Nathan Never e la Justice League e un’intervista allo scrittore Piero Schiavo Campo, di cui è uscito da poco il suono romanzo dal titolo La follia di Eos.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana di Star Trek su Pluto
Star Trek Discovery arriva su uno strano streaming, è arrivato Hawkeye, qualche minuto di Jurassic World 2 e trailer di Don't Look Up e di The Batman e un nuovo romanzo di Piero Schiavo Campo nella settimana di Fantascienza.com.
LeggiLa follia di Eos, il nuovo romanzo di Piero Schiavo Campo
Il brillante autore due volte vincitore del Premio Urania torna in pista con un avvincente romanzo tra colonie marziane e intelligenze artificiali.
LeggiÈ disponibile Robot 91 in versione stampata
Un racconto premio Hugo e uno premio Nebula, e importanti autori italiani come Tonani, Schiavo Campo, Fabriani, Martino. Antonino Fazio e The Last Dangerous Visions, Solarpunk, pandemie, Lovecraft Country e altro!
LeggiRobot 91, il mondo in bilico
Un racconto premio Hugo e uno premio Nebula, e importanti autori italiani come Tonani, Schiavo Campo, Fabriani, Martino. Antonino Fazio e The Last Dangerous Visions, Solarpunk, pandemie, Lovecraft Country e altro!
LeggiCicap Fest, quest'anno è online
Dal 25 settembre al 18 ottobre una serie di appuntamenti per parlare di scienza, cambiamento, imprevisto e improbabile. Ecco il programma
LeggiRobot 90, numero estivo post lockdown
Esce la versione digitale della rivista dieci volte premio Italia. In sommario il racconto premio Nebula di Cat Rambo, Walter Jon Williams, articoli sulla space opera e l'utopia. E alcune pagine della biografia di Jack Vance
Leggi