Ricerca: «boris-strugatskij»
Nelle edicole a giugno L'ultimo anello del Paradiso
Su Urania di giugno un romanzo inedito dei fratelli Strugackij, scrittori simbolo della fantascienza sovietica
LeggiA Milano si presentano i fratelli Strugackij
Presso l'Associazione Italia Russia, con Fausto Malcovati, Valentina Parisi, Emanuele Manco si presenta L’isola abitata di Arkadij e Boris Strugackij, Carbonio Editore
LeggiLe anticipazioni di Urania per il 2022
Un programma davvero notevole quello promesso da Urania per il 2022. Asimov, Vance, Sawyer, Robinson e tanti altri.
LeggiLa città condannata, da Carbonio un inedito dei fratelli Strugackij
In una città isolata personaggi provenienti da paesi ed epoche diverse fanno parte di un misterioso esperimento
LeggiRitorna in libreria La chiocciola sul pendio dei fratelli Strugackij
Il capolavoro dei fratelli Strugackij torna in una nuova traduzione integrale direttamente dal russo.
LeggiIl lunedì dei fratelli Strugatskij
Ronzani Editore porta in Italia Lunedì inizia sabato, romanzo del 1965 dei fratelli della fantascienza russa
LeggiLe fanta invenzioni che aspettiamo (con ansia)
Quante volte le invenzioni della fantascienza si sono poi realizzate? E quante altre passeranno dai libri alla realtà?
LeggiReady Player One trionfa al botteghino nel primo week-end mondiale
Le festività appena trascorse hanno visto la vittoria su più fronti dell'ultima creazione di Steven Spielberg, che si avvia a una corsa senza limiti, mentre i robottoni di Pacific Rim precipitano e Black Panther, anche se sceso al terzo posto, è diventato il nuovo re della Marvel.
LeggiReady Player One nelle sale italiane
È uscito nei cinema il film di Steven Spieberg. Ecco cosa c'è da sapere, il trailer, la scheda, il concorso
LeggiReady Player One: tutto quello che c'è da sapere prima di immergervi in Oasis
Cosa è meglio, vivere in un mondo di fantasia o affrontare la dura realtà? Questo il cuore della storia secondo Spielberg, nascosto in mezzo a ciatazioni, omaggi e segreti legati a decine di icone cinematografiche e non solo, in quel paradiso artificiale chiamato Oasis.
Leggi