Star Trek
Un documentario sulla fantascienza in tv
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
Leggi5 videogiochi ispirati a serie tv o film
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
Leggi5 videogiochi vintage su Star Trek
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiGene Roddenberry e la nascita del mito di Star Trek
Chi è il creatore e come è nata la saga di fantascienza televisiva più famosa al mondo.
LeggiStar Trek, Fritz Leiber e incontri alieni su Giove
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese.
LeggiWalter Koenig, un pensiero a tutto campo di un attore e creatore di storie
Una chiacchierata a tutto campo con una delle icone della fantascienza e dell'universo creato da Gene Roddenberry, realizzata in occasione della DeepCon numero 17.
LeggiLe 5 astronavi più strane della fantascienza cine-televisiva
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiPrometheus: il destino maledetto dell’Uomo secondo Ridley Scott
Il regista di Blade Runner ritorna a dirigere un film della saga da lui creata di Alien.
LeggiDallo steampunk al postumano: il futuro della fantascienza secondo Paul Di Filippo
Ospite d'onore dell'Italcon 38/Sticcon a Bellaria, lo scrittore americano ha parlato della fantascienza e delle sue opere.
LeggiDavid Gerrold: l'uomo dei Triboli
Il resoconto della partecipazione alla Italcon/Sticcon dell'autore di La saga degli Chtorr e di Trouble with Tribbles.
Leggi