Mike Resnick
Con Mike Resnick e Franco Forte si apre la nuova stagione di Delos Digital
Due uscite di fantascienza nel martedì Bus Stop: un capolavoro di Mike Resnick e il ritorno di Franco Forte su Chew-9
LeggiI ribelli e l'astronave
La quarta parte delle avventure del comandante Cole e della sua astronave Teddy Roosevelt è in edicola, e stavolta è battaglia
LeggiJake Masters detective galattico
Nell’affascinante universo creato da Mike Resnick, tra decine di razze aliene, non manca il lavoro per un investigatore privato.
LeggiFebbraio ricco con Urania e Millemondi
Il mese più corto dell'anno vede arrivare nelle edicole due volumi con tre storie per tutti i gusti: Mike Resnick torna sulle pagine di Urania con Gli ammutinati dell'astronave, mentre su Millemondi due romanzi più orientati al fantasy.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana 14-20 marzo
Se vi siete appena avvicinati alla fantascienza e vi state chiedendo cosa vale la pena leggere, ecco la guida ai cento classici imperdibili. E se invece la leggete già da un po', magari scoprirete qualcosa che vi era sfuggito.
LeggiResnick inaugura 40kCube, romanzi brevi in ebook
La casa editrice nativa digitale esordisce con il suo primo romanzo breve, Ricordi dello scrittore americano più premiato
Leggi40k, ecco i mini ebook
Piccoli, economici, in diverse lingue: questa la sfida della nuova collana 40k di DigitPub. Molti anche i titoli di fantascienza.
LeggiLe maschere di Robot 60
È uscito il nuovo numero - ventesimo della nuova serie - della rivista diretta da Vittorio Curtoni, con il racconto vincitore del Premio Nebula.
LeggiPagine dal futuro
Un'antologia di racconti fantascientifici curata da un gruppo di appassionati. Nella raccolta autori italiani come Altomare e Tonani, ma anche stranieri come Silverberg e Lezli Robyn (alla sua prima apparizione in italiano).
LeggiRobot 58 indaga sulla presunta morte della fantascienza
È morta? Non è morta? E nel caso chi l'ha uccisa? Robot intervista oltre 40 tra scrittori, editori, curatori di riviste sulla sorte del nostro genere lettarario.
Leggi