Liu Cixin
The Wandering Earth
3 su 5
流浪地球, Cina, 2019, Fantascienza
di Frant Gwo con Gu Chuxiao, Wu Jing, Jin Mai Jaho, Li Guangjie, Ng Man-tat, Zhao Jinmai, Qu Jingjing
Il primo grande kolossal di fantascienza spaziale cinese è ora disponibile su Netflix. Ecco la nostra recensione.
LeggiLa Cina e Larry Niven in due antologie
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiFantascienza e innovazione: il caso Cina e Neil Gaiman
Il problema dei tre corpi
4 su 5
di Liu Cixin
The Three-Body Problem, 2006, Mondadori, 2017
Il primo romanzo cinese di fantascienza tradotto in America vanta tra i suoi estimatori un lettore illustre come l'ex presidente USA Barack Obama. E le ragioni del suo apprezzamento sono le stesse che potrebbero impressionare positivamente tutti i lettori: Il problema dei tre corpi è un mix di thriller tecnologico, intrigo internazionale e cospirazione ai danni della civiltà umana. Il miglior biglietto da visita possibile per Liu Cixin.
LeggiAlla ricerca dei fabbricanti di universi: civiltà extraterrestri ed enigmi cosmologici
Una rubrica per scoprire e meravigliarsi della scienza e della tecnologia.
LeggiSino-speculazioni e fantascienza a fronte
Una rubrica dedicata alla natura trans-culturale della fantascienza, alla science fiction a cavallo di confini linguistici e culturali.
LeggiFantascienza in Cina, a Chengdu una convention in grande stile
Francesco Verso e Chiara Cigarini raccontano cos'è accaduto alla quarta conferenza internazionale di fantascienza di Chengdu, tra ospiti internazionali e scrittori cinesi che si affacciano al palcoscenico mondiale
LeggiShi kong
2 su 5
a cura di Giuseppe Lippi
Mondadori, 2010