• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Doctor Who
  • Whoopi Goldberg
  • Jodie Whittaker
  • John Barrowman
  • Star Wars
  • Javicia Leslie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan
  • Elizabeth Olsen

Blade Runner

News (155) Approfondimenti (41) Gallerie (1) Video (11)
38 I futuri possibili sull’orlo del caos

I futuri possibili sull’orlo del caos

di Giovanni De Matteo domenica 24 novembre 2019

Leggi
89 Ricordando Rutger Hauer: Giochi di morte, film di fantascienza sportiva

Ricordando Rutger Hauer: Giochi di morte, film di fantascienza sportiva

di Andrea Pelliccia domenica 28 luglio 2019

Quello che succede quando la fantascienza incontra la musica, la religione, la filosofia, l'arte, lo sport…

Leggi
2 Il figlio di Nergal, il nuovo romanzo di Giovanna Repetto

Il figlio di Nergal, il nuovo romanzo di Giovanna Repetto

di Redazione domenica 30 giugno 2019

Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.

Leggi
58 L'immaginario dell'Intelligenza Artificiale: intervista a Giovanni De Matteo

L'immaginario dell'Intelligenza Artificiale: intervista a Giovanni De Matteo

di Carmine Treanni domenica 26 maggio 2019

Al fondatore del Connettivismo e autore del romanzo Karma City Blues (Delos Digital, 2018) abbiamo chiesto di raccontarci il rapporto tra fantascienza e intelligenza artificiale.

Leggi
51 Fantarock

Fantarock
4 su 5

di Mario Gazzola, Ernesto Assante

2018, Arcana, 2018

recensione di Giovanni De Matteo lunedì 4 marzo 2019

Mezzo secolo di rock a base di fantascienza, da David Bowie ai Muse

Leggi
29 Rocket and roll: quando la musica rock incontra la fantascienza

Rocket and roll: quando la musica rock incontra la fantascienza

di Andrea Pelliccia lunedì 28 gennaio 2019

Breve (ma non troppo) guida alla scoperta del connubio tra rock e fantascienza.

Leggi
17 Ubik e Blade Runner: due visioni di un futuro che è già presente

Ubik e Blade Runner: due visioni di un futuro che è già presente

di Salvatore Chianese giovedì 1 novembre 2018

Una riflessione su due capolavori del grande scrittore americano.

Leggi
5 5 videogiochi ispirati a serie tv o film

5 videogiochi ispirati a serie tv o film

di Redazione domenica 25 febbraio 2018

Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.

Leggi
136 Blade Runner 2049

Blade Runner 2049
5 su 5

Blade Runner 2049, USA, 2017, Fantascienza

di Denis Villeneuve con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright, Mackenzie Davis, Carla Juri, Lennie James, Dave Bautista, Jared Leto

recensione di Giovanni De Matteo martedì 10 ottobre 2017

Trentacinque anni dopo Blade Runner, le strade della California sono ancora una volta teatro dello scontro tra gli esseri umani e le loro creature artificiali. Blade Runner 2049 replica lo spirito del capolavoro di Ridley Scott e aggiunge nuove prospettive a un mondo che ci siamo illusi di conoscere fin troppo bene.

Leggi
45 Philip K. Dick audiovisivo: perché è così difficile?

Philip K. Dick audiovisivo: perché è così difficile?

di Valerio Pellegrini domenica 30 ottobre 2016

Come hanno fatto film come Blade Runner, Atto di forza e Minority Report a condensare le idee di uno scrittore così fuori dagli schemi?

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti
DALLA RETE

Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti

Leggi 20/01/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2021 2 foto

Michał Karcz 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti