Su Fantascienza.POD tornano i Grandi Temi della fantascienza e dopo i viaggi nel tempo questa volta tocca al Cyberpunk.
In diretta dall'Agglomerato, S* e Eliver propongono agli ascoltatori una lunga chiacchierata con Giovanni De Matteo, curatore della rivista NeXT ed esperto nel genere.
Si inizia ovviamente con Blade Runner e Philip K. Dick, passando per William Gibson e Bruce Sterling, creatori del movimento Cyberpunk vero e proprio, ma la carrellata continua toccando le grandi produzioni anime come Akira e Ghost in The Shell, fino ad arrivare a Matrix.
Immancabile la domanda sulla (presunta) morte del Cyberpunk e di cosa sia nato dalle ceneri di un genere che ha contaminato letteratura, cinema e televisione. Il tutto, come sempre, accompagnato da una colonna sonora che aiuta l'ascoltatore a immergersi nelle cupe atmosfere al neon dell'Agglomerato.
Completano la puntata le rubriche consuete dei messaggi degli ascoltatori, delle notizie dal mondo dei telefilm - con l'inizio negli USA delle nuove stagioni di Battlestar Galactica e di Lost, e l'apertura delle nuove serie Heroes, Jericho e Torchwood - dei film in arrivo nelle sale italiane, delle novità in libreria e degli appuntamenti da non perdere.
In chiusura tornano i contenuti speciali tanto richiesti e apprezzati dagli ascoltatori, ma anche stavolta purtroppo niente "papere".
2 commenti
Aggiungi un commentoalla cospicua carrellata fatta nel corso del podcast a mio avviso manca la citazione di un film assolutamente superiore ed estremamente significativo nell'ambito di una cinematografia cyberpunk: si tratta di eXistenZ del 1999 di cronenberg.
film dalle valenze metanarratologiche veramente potente e dalla portata 'politica' dirompente.
i biopod sono vicini...
Ciao Rem
http://www.fantascienza.com/forum/viewtopic.php?t=5662
qui trovi la lunga e interessante discussione che è seguita al podcast.
Vedrai che mancavano moooooooolte altre cose!
Ciaociao,
Eliver
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID