Per riempire il vuoto temporale tra una puntata e l'altra di Fantascienza.POD ma anche per riscoprire insieme alcuni dei capolavori della fantascienza letteraria, è online il nuovo MiniPod, dedicato a La casa dalle finestre nere (Way Station) di Clifford Simak.
La terza puntata propone come di consueto una breve introduzione sull'opera e sull'autore, la lettura di un assaggio interessante della storia, le indicazioni sulle ultime edizioni italiane e il commento dell'esperto.
E stavolta si tratta di un'esperta, la traduttrice Silvia Castoldi, - che gli ascoltatori hanno già conosciuto in una scorsa puntata di Fantascienza.POD in uno speciale su Robert Heinlein - il cui commento critico ci aiuta a capire qualcosa in più sulla trama del libro ma anche il perché quest'ultimo sia entrato a pieno diritto insieme a City (l'altro capolavoro di Simak, uscito anche come Anni senza fine) nei classici della fantascienza.
Un uomo che sembra non invecchiare mai, una casa misteriosa che in realtà è una stazione di transito di viaggiatori intergalattici sul nostro pianeta...
Che aspettate a scaricarlo?
5 commenti
Aggiungi un commentoCiao, mi sembra di capire che purtroppo il minipod in oggetto non sia più reperibile giusto?
Ciao, mi sembra di capire che purtroppo il minipod in oggetto non sia più reperibile giusto?
Perdonate la duplicazione con il refresh della pagina
prova sul tubo.
trovo classista e obsoleto usare qui l'aggettivo "letterario". troppo impegnativo in questo contesto -- sarebbe meglio limitarsi a dire "la fantascienza SCRITTA", cioè raccontata per iscritto, non in video o a fumetti...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID