Come avevamo annunciato qualche settimana fa, prende il via dal 15 maggio, sul canale 132 di Sky, il nuovo canale tutto dedicato al fantastico. Si chiamerà solo Fantasy, e non Fantasy Channel come pareva in un primo momento, forse proprio per distinguersi dal Fantasy Channel dello Sky inglese che è un canale soft porno.
Non è, diciamolo subito, qualcosa di comparabile col Sci Fi Channel americano o inglese. Sia come scelta di genere, molto più virata verso il fantasy e l'horror che verso la fantascienza, sia come tipo di contenuti: mentre Sci Fi punta molto sulle produzioni recenti e su serie inedite, Fantasy annuncia un programma ricco di film d'epoca, da Tenebre di Dario Argento a La piccola bottega degli orrori, da La notte dei morti viventi di Romero a Dark Star, film d'esordio di John Carpenter. Per le serie televisive vengono annunciate Highlander - serie abbastanza valida, ma effettivamente trasmessa almeno una decina di volte tra Italia 1 e il vecchio canale Duel - e Farscape, che sta andando in onda al momento su Jimmy e che passerà su Fantasy per la replica una volta terminata. Vengono annunciate anche la miniserie Il giro del mondo in ottanta giorni (1989) con Pierce Brosnan e la miniserie italiana Houses of Doom (1989) di Lucio Fulci.
28 commenti
Aggiungi un commentoBingo. Gli editori di FANTASY sono proprio gli stessi di The Horror Channel Inglese.
Ecco il comunicato stampa ufficiale sul lancio del canale:
Zone Vision Networks is set to launch a brand new entertainment channel on the SKY platform in Italy, it was announced today by Tanya Gugenheim, Chief Business Development and New Media Officer, Zone Vision Networks.
The tailor-made channel will air on SKY Italia from 15 May 2006 and will feature a raft of diverse programming. Targeted towards a mixed 16 - 45 year old demographic, Zone Fantasy will focus on horror, fantasy adventure and science fiction genres and will transmit 24 hours a day, 7 days a week. Daytime will feature adventure, action, science fiction and suspense programming, with the late night portion of the schedule running late night horror movies and series.
Titles confirmed so far include Night of the Living Dead, one of the most influential and famous horror movies of all time; Hills Have Eyes II, the 1985 Wes Craven directed sequel to the original 1977 movie; Heaven’s Burning starring Russell Crowe; fantasy series The Highlander, and Around the World in 80 Days starring Pierce Brosnan and including cameo roles from Peter Ustinov, Roddy McDowell and Robert Wagner.
Tanya Gugenheim comments, "We are delighted to be launching this new channel on air in Italy. The channel has been designed to exactly fit the potential audience and, working this way with a carrier such as SKY Italia, means that we can really schedule our programming to work in the most advantageous way for viewers and advertisers alike. We look forward to developing more bespoke channels in other parts of the world."
“I am glad to welcome the birth of Fantasy, the new channel from Zone Vision Networks” said Kathryn Fink, Director Programming, SKY Italia. “Fantasy will enrich a very wide and continuously evolving TV offering. Entertainment is one of the most crucial elements for the development of our platform. A channel like Fantasy, with its exclusive world of horror, sci-fi, magic and adventure, satisfies that ever increasing share of viewers fond of this genre. In less than three years from its debut, SKY has been widening its offer over all segments, proposing its subscribers the best of world production by quality, quantity and choice. With Fantasy, our offer will be even richer and more complete”.
http://www.zonevision.com/newsroom/index.php?pr=060510
Il giudizio sui primi giorni di programmazione è un solo è una
"BIDONATA"
saludos
Ma non direi proprio. Ci sono delle chicche da tempo scomparse dalla TV terrestre. Un film di Lucio Fulci ieri notte, "Brainwaves" stasera, "Dark star" sci-fi di un giovanissimo John Carpenter domani sera, e mercoledì prossimo il primo, originale "La notte dei morti viventi" di Romero. Ho visto in programmazione anche un "Q - La bestia alata" di Larry Cohen, che se non erro viene considerato da molti un film horror di culto.
Certo si sapeva che non sarebbe stato un canale da film "Blockbuster", ma se la programmazione cinematografica resta su questi toni IMHO e' meglio cosi'. Molto meglio.
L'importante è che sia varia e non si concentri su 4-5 pellicole al mese ripetute allo sfinimento.
Infatti molta gente aspetta film così di "nicchia".
Il termine "Bidonata" era riferito in particolar modo alla programmazione seriale televisiva, poi se tra tanti b-movies c'è qualcosa che si salva, bene!!!! però le aspettative erano assai diverse.
Comunque il mio è solo un giudizio sulla fase iniziale mi auguro (anzi spero) che Fantasy possa diventare un punto di riferimento per i fan del cinema fantastico.
saludos
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID