Gli alieni forse non atterreranno a Lucca ma ad Alessandria sì: al cinema Moderno, dal 23 al 25 maggio, si terrà un convegno dedicato al tema Le città del futuro – Il futuro della città, con dibattuti e proiezioni di film. Tra gli ospiti il direttore di Urania Franco Forte, gli scrittori Franco Ricciardiello, Davide Del Popolo Riolo, Silvia Treves e Francesca Cavallero, i critici Domenico Gallo, Paolo Bertetti, Francesco Dondero e Paolo Trivero, gli artisti Franco Brambilla, Maurizio Manzieri e Tiziano Cremonini, i curatori del MuFant Silvia Casolari e Davide Monopoli, e l'architetto Diego Repetto.
Le proiezioni di film includono classici ma anche capolavori recenti. La manifestazione si svolgerà al Cineplex Moderno a Spinetta Marengo (a pochi chilometri da Alessandria) in Viale della Valletta 126.
Metropolis – Programma
Venerdì 23 maggio
Ore 17:30 – Inaugurazione dell'evento: intervento di Giorgio Abonante, sindaco di Alessandria
Ore 18:00 – Dibattito: Prossime Città Una riflessione condivisa tra esperti di fantascienza e urbanisti. Intervengono:
• Silvia Casolari e Davide Monopoli (co-direttori MuseoMUFANT)
• Paolo Bertetti (coordinatore scientifico MUFANT)
• Diego Repetto carchitetto e critico del paesaggio "Associazione
Internazionale Critici d'Arte – sezione Italia")
• Franco Forte (direttore editoriale Urania Mondadort
Ore 20:00 – Aperitivo a cura di Rossopomodoro.
Ore 21:00 – Proiezione del film Metropolis musicato da Giorgio Moroder.
Sabato 24 maggio
Ore 10:30 – Proiezione del tilm Confact.
Ore 14:30 – Dibattito: Le città del futuro nell'illustrazione fantascientifica italiana.
Intervengono:
• Franco Brambilla (illustratore della collana Urania Mondadori)
• Maurizio Manzier Clustratore per Mondadori, MacMillan Subterranean Press, tre volte finalista "Premio Hugo" nella categoria "miglior artista professionista")
• Tiziano Cremonini dillustratore per Editrice Nord e Clementoni Giochi)
Ore 16:45 – Proiezione del tilm Arrival.
Ore 19:00 – Dibattito: De-scrivere la città del futuro – incontro con scrittori vincitori del Premio Urania.
Intervengono:
• Francesca Cavallero (vincitrice XXX edizione Premio Urania, 2019)
• Davide Del Popolo Riolo (vincitore edizioni XXXI e XXXIV Premio Urania, 2020, 2023; vincitore edizioni XLVI, XLVIII e L Premio Italia, 2020, 2022, 2024)
• Franco Ricclardiello (vincitore IX edizione del Premio Urania, 1998)
• Silvia Treves (finalista XLVI edizione Premio Italia, 2020)
Ore 22:20 – Proiezione del film Blade Runner.
Domenica 25 maggio
Ore 10:30 – Proiezione del film Brazil.
Ore 14:30 – Dibattito: La città e le sue catastrofi.
Intervengono:
• Prof. Paolo Bertetti (Responsabile del Mufant: Universita Guglielmo Marconi di Roma)
• Prof. Domenico Gallo (storico della fantascienza)
Ore 16:30 – Dibattito: Immaginare e vivere il cambiamento climatico nelle città del futuro.
Intervengono:
• Prof. Francesco Dondero (Università del Piemonte Orientale)
• Prof. Paolo Trivero (Universita del Piemonte Orientale)
Ore 18:30 – Proiezione del film Occhi bianchi sul pianeta Terra
Ore 21:00 – Proiezione del film Interstellar.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID