Vincitore del Premio Locus e del Premio August Derleth, finalista a Nebula, Bram Stoker e diversi altri premi, Mexican Gothic nel 2020 è stato un po' il romanzo rivelazione che ha lanciato la scrittrice messicano-canadese Silvia Moreno-Garcia. Uscito anche in Italia in Oscar Fantastica deve aver avuto una buona accoglienza se Mondadori in seguito ha proposto Gli dei di giada e ombra (2019), Velvet Was The Night (2021) e ora questo, precedente, The Beautiful Ones (2017), ovvero “i belli” (non ci è chiarissimo il motivo di questa nuova tendenza di non tradurre i titoli dei romanzi, ma ci adeguiamo).

Il libro

È primavera e la Grande Stagione è appena all'inizio, ma il debutto di Nina in società si è già rivelato un disastro. Tutta colpa dei poteri paranormali che la giovane fa di tutto per arginare ma che continuano a renderla oggetto di pettegolezzi e maldicenze. Quando però arriva in città il celebre Hector Auvray, capace di ammaliare le platee dei teatri con le sue prodigiose dimostrazioni di telecinesi, Nina coglie in lui la possibilità di riscattarsi, di legittimare la propria arte e di trovare forse anche l'amore. Del resto, chi l'ha detto che il lieto fine esiste solo nelle favole?

L'autrice

Silvia Moreno-Garcia è un'autrice messicana. Nata in Messico e canadese d’adozione, è laureata in Studi scientifici e tecnologici all’università della British Columbia. Autrice di molti romanzi acclamati dalla critica, i suoi libri sono stati pubblicati in Italia da Mondadori. Nel 2021 esce Mexican gothic, vincitore del Locus Awards, nel 2023 Gli dei di giada e ombra e nel 2024 Velvet was the night e The beautiful ones.