Autore conosciuto per i suoi racconti, apparsi in antologie come La trilogia steampunk o Babylon sisters, Paul Di Filippo ha scritto anche diversi romanzi, tra i quali è necessario citare Un anno nella città lineare.
Quest'opera e il suo seguito La principessa della giungla lineare sono ambientate in un mondo davvero particolare, decine di milioni di isolati stretti tra una ferrovia e un fiume smisurato.
Scrittore eclettico ed eccentrico Di Filippo non disdegna incursioni nel campo del fumetto e della satira, dissacrando temi e autori della fantascienza nella sua rubrica Plumage From Pegasus.
Anche il protagonista di Cosmocopia appartiene al variegato mondo del fantastico, un anziano disegnatore in crisi che per riguadagnare la vena creativa commette un errore che avrà conseguenze inimmaginabili.
Il libro
Prima che venisse colpito da un ictus e che la vecchiaia lo aggredisse senza dargli scampo, Frank Lazorg era il re degli illustratori fantastici, con un ego a dir poco smisurato. Ma ormai non può più dipingere. Almeno fino a quando non inizia a prendere una nuova, bizzarra droga che sembra in grado di ridare sostanza alle sue capacità creative, ma che lo porta a una dipendenza assoluta e alla follia. Infuriato, e con la capacità di comprendere la realtà gravemente compromessa, Lazorg arriva a commettere un atto irreparabile, e a sua volta viene trascinato… da qualche altra parte. Nudo e indifeso, il grande artista si aggira in uno scenario bizzarro ed estraneo, pieno di cose mostruose che sembrano deridere, eppure in qualche modo anche stranamente rispecchiare, la precedente realtà del suo mondo. Ecco allora comparire Grucciasentina, una creatura straordinaria, che potrebbe forse aiutare Lazorg a salvarsi mentre precipita attraverso la Cosmocopia, avvicinandosi sempre più al misterioso Conceptus…
All’interno, i racconti Ascensione negata di Lorenzo Davia e Ripristino di Silvio Sosio.
L'autore.
Nato nel 1954, Paul Di Filippo è considerato una delle maggiori rivelazioni della fantascienza americana. Celebre in Italia per il trittico Steampunk (1995), suo primo libro di racconti legati da un tema comune e che a breve potrete leggere nelle nostre collane, ha pubblicato altre raccolte di rilievo, fra cui spiccano Lost Pages (1998) e Strange Trades (2001). Su Urania sono già usciti i suoi romanzi L’imperatore di Gondwana (The Emperor of Gondwana land and Other Stories, 2005, n. 1520) e Vendesi tempo, affare sicuro (Shuteye for the Timebroker, 2006, n. 1589).
Paul Di Filippo, Cosmocopia (Cosmocopia, 2008) – Mondadori, Urania 1653, traduzione Marcello Jatosti, pagine 182 – € 6,50 Ebook € 4,99
2 commenti
Aggiungi un commentoChissà perchè la copertina mi ricorda in maniera irresistibile quella di "Opzioni" di Sheckley...oddio, anche la trama !
Avevo qualche dubbio nel comprare questo libro , poiché leggendo presentazione in quarta copertina intuivo un genere poco congeniale ai miei gusti , ma poi ha vinto la curiosità.
Ho trovato una trama piena d’inventiva , a tratti divertente e provocatoria a tratti speculativa sull’ origine e scopo di universi contigui e paralleli, con colorate ambientazioni da incubo.
Il coinvolgimento nell’ universo e nei personaggi creati da Di Filippo , soprattutto durante la lettura della seconda parte è stato pieno e soddisfacente. Su tutto spicca il personaggio femminile ?? di Grucciasentina che nel nuovo universo si prende cura del pittore Frank Larzog in modo cosi’ familiare , umano e pieno di sentimento nonostante la diversità fisica.
Cosmocopia è un libro deliziosamente surreale incentrata sulla relazione dei due personaggi principali ,disperati e solitari, infarcita da una ricchezza di concetti interessanti sulla natura dell'universo e sull'arte.
Il finale, tuttavia, è affrettato e ridotto , coerente con una novella non con un romanzo.
Lettura un poco Fantasy , accattivante , fresca ed affascinante, ma se cercate un romanzo solido il cui racconto linearmente va da A a B , forse non Vi piacerà, poiché questa novella arriva direttamente da un’altra dimensione.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID