In realtà andrebbe fatta una precisazione: Dark Matter e Killjoys sono serie canadesi che vanno in onda su Space Channel e di cui Syfy ha acquisito i diritti di messa in onda sul territorio americano, ma non si tratta di una loro produzione diretta, come poteva esserlo la sfortunata Ascension.
Detto questo, l'estate 2015 ha visto l'arrivo in scena di telefilm perfino più originali e divertenti di quelli che prendono il via durante l'autunno.
La serie a base di complotti Mr. Robot e la sarcastica The Brink hanno dimostrato che i telefilm estivi non hanno niente da invidiare a quelli usualmente osannati della programmazione tradizionale e, nel loro piccolo, le due produzioni canadesi, per quanto con budget molto lontani da quanto disponibile su Usa Network e la potente HBO sono riuscite a intrigare gli spettatori durante il mese di agosto.
Dark Matter e Killjoys hanno concluso la loro prima stagione nei giorni scorsi e stavolta non è stata nemmeno necessaria una lunga attesa prima di conoscere il verdetto.

Per Dark Matter ci ha pensato Chris Regina, vice presidente della programmazione di Syfy: "Con la sua premessa misteriosa e i suoi personaggi affascinanti, Dark Matter si è guadagnato una incredibile base di fan leali e appassionati. Non vediamo l'ora di vedere un'altra stagione scritta da questo team di grande talento."
L'annuncio di Killjoys è arrivato da David Fortier e Ivan Schneeberg, co-presidenti della Temple street production (la stessa di Orphan Black): "Non potremmo essere più entusiasti di poter riportare Killjoys e il suo cast stellare a tutto il pubblico americano e internazionale. E ci prepariamo a lavorare con Syfy per creare una elettrizzante seconda stagione."

A livello di rating, Dark Matter ha registrato un numero totale di spettatori intorno a 1 milione 754 mila attraverso tutte le forme di visione (diretta, registrata, streaming), posizionandosi al secondo posto nelle serie estive più viste su Syfy dopo Defiance.
Non da meno i risultati di Killjoys, che hanno richiamato un totale di 1 milione 455 mila spettatori totali.
Ora non resta che scoprire il destino di Defiance, il cui finale di stagione assomigliava sospettosamente a un finale di serie.
Nel frattempo, cosa ne pensate, i due telefilm meritavano il rinnovo?
7 commenti
Aggiungi un commentoMa dai!?! Mi sa che la recupero allora!
Anch'io gongolo per il rinnovo di Dark Matter, nonostante sia indietrissimo... devo ancora vedere il quinto.
Non so perché, ma le serie canadesi mi prendono un sacco entro le prime due puntate, e poi le mollo tutte alla fine della prima stagione - successo lo stesso per Orphan Black, e mi sa che mollo anche queste due... dipenderà dai finali di stagione (devo ancora vedere quello di KJ anche se è già andato in onda).
(OFF-Canada: Invece mi sta piacendo a sorpresa Extant da cui non mi aspettavo molto, dopo la 1a stagione).
E' un peccato che gli sceneggiatori rovinino un'intera stagione con la voglia di cambiare tutto.
Così è successo con Continuum, che dopo due stagioni ottime ne ha data una strampalata, facendo morire la serie, che adesso sta dando una quarta stagione di sole due puntate (la prima delle quali non è comunque malaccio). Peccato, perché gli attori erano molto bravi e il soggetto aveva ancora molto da dire.
Lo stravolgere le serie è un po' la moda degli ultimi tempi, che in se non è sbagliata (potrebbe servire a non far annoiare lo spettatore con uno svolgimento sempre uguale), ma che può diventare un problema nel momento che non azzeccha il verso giusto; insomma, magari cinque stagioni di episodi che sembrano un procedural alla CSI, possono annoiare, ma ribaltare le cose ad ogni stagione, può essere destabilizzante; comunque rimane tutto negli occhi di chi guarda; under the dome mi ha preso poco fin dalla prima stagione, orphan black seguita a piacermi, extant pure.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID