Il 14 maggio non è solo il giorno in cui Mad Max riporterà il suo mondo di fuoco e sangue sul grande schermo, è anche il momento in cui l'agente segreto Ethan Burke (Matt Dillon) andrà letteralmente a scontrarsi con il non così idilliaco paese che dà il titolo alla serie e ai romanzi omonimi, in contemporanea anche da noi su Fox.
Così Collider è andato a incontrare gli showrunner della (mini per ora, come scopriremo) serie made in Fox, i quali hanno svelato i motivi per cui Wayward Pines non è la serie che vi aspettate.
1. L'intera prima stagione è stata progettata dall'inizio alla fine
Apple TV+ prepara Dark Matter, dal romanzo di Blake Crouch
Blake Crouch passa da Wayward Pines a Dark Matter, portando in scena come protagonista Joel Edgerton e...
Leo Lorusso, 1/04/2022
Apple TV+ prepara Dark Matter, da un romanzo di Blake Crouch
Dall'autore di Wayward Pines e il produttore di Venom e dei recenti due Spider-man, la storia...
Leo Lorusso, 11/12/2020
Wayward Pines è morto, Shyamalan lavora per Apple
Con quasi due anni di ritardo la Fox conferma quello che quasi tutti ormai davano purtroppo per scontato: malgrado...
Leo Lorusso, 1/03/2018
5 commenti
Aggiungi un commentoMi sbilancio dopo aver visto la 5a puntata -che veniva indicata dalla produzione come puntata di svolta- per esprimere un giudizio da 6 meno particolarmente per l'atmosfera che invece di riecheggiare almeno qualche sentore di Twin Peaks e/o Il Prigioniero (citati nell'articolo) è solo leeeeeeeentaaaaaaaaaa.
Come dico in questi casi: "se ho tempo la guardo" (sempre IMHO)
Boh.
Il primo episodio inanella una fila di cliché quasi imbarazzante, e l'inquadratura finale fa scappare (pun intended) la voglia di proseguire: se mi dite che è un depistaggio, e che il primo 10% della serie serve solo per confondere le idee sul restante 90%, allora magari un'occhiata al secondo episodio posso anche rassegnarmi a darla, altrimenti... non hai vinto, ritenta.
cosa vuol dire che non ci sono " i soliti clichè"? Non c'è la gnocca scema?Non c'è lo scienziato brillante ma svalvolato?Non c'è il pazzo che vuole conquistare il mondo? Non ci sono esplosioni a ca..o di cane ovunque? Non c'è la bomba nucleare che risolve tutto alla fine?
Tra l'altro, sono andato a leggermi l'articolo originario, e il suo tono è molto diverso da questo, che (Leo non me ne voglia) pare più il comunicato stampa della Fox che una recensione -- e non solo a partire dal titolo, che nell'originale recita "5 Reasons There’s Hope for M. Night Shyamalan’s New Show".
In una paginetta, l'articolo di Collider elenca spunti come i seguenti:
...more sizzle than steak...
There’s nothing to say that Wayward Pines won’t fall into this trap...
while it has a number of positive aspects, it seems to be trending along a well-worn path...
In other words, yawn...
The presence of M. Night Shyamalan amid the credits is a big red flag as well...
the show may find its viewers abandoning ship with all deliberate speed...
There’s a foundation for great things here; the question is whether Wayward Pines can develop it...
Here’s hoping its better angels prevail, and we get a must-see show to add to our summer schedule instead of just another also-ran.
Visto il pre-air, tendo a concordare.
Sicuramente sarebbe da evitare la lettura dell'articolo sull'uscita del terzo libro.
Contiene purtroppo anticipazioni e notizie che rischiano di rovinare sia il piacere della lettura (soprattutto a chi avesse voluto partire dal primo), sia la visione della serie stessa.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID