Il visionario duo dei fratelli Wachowski ha indelebilmente segnato l'immaginario del pubblico con la trilogia di Matrix, con effetti speciali rivoluzionari per la fine degli anni novanta inizio 2000 e con una trama sorprendente, anche se non tutti hanno apprezzato l'approccio poi scelto in Reloaded e Revolution.
Negli anni seguenti il loro stile visionario non ha perso smalto, ma i risultati al botteghino sono diventati deludenti: dal superpubblicizzato Speed racer, che a fronte di un budget di 120 milioni di dollari ne incassava 93 nel mondo, fino a Cloud Atlas, a cui andava un po' meglio: 130 milioni in incasso globale a fronte di 100 milioni di budget, comunque lontani dai fasti (economici) della trilogia che li aveva proiettati nell'olimpo del cinema.
Jupiter - Il Destino dell'Universo
Puro intrattenimento, scenografie e azione senza badare troppo al senso della storia. Il nuovo prodotto dei...
S*, 7/02/2015
Jupiter Il Destino dell'Universo da oggi nei cinema
Il nuovo film dei fratelli Wachowski è arrivato: una girandola avventurosa in stile Flash Gordon che però non...
S*, 5/02/2015
Nuovo trailer e poster per Jupiter Ascending
Il film dei Wachowski, in uscita a febbraio, si presenta con un nuovo spot e nuovi poster ufficiali.
Maurizio Del Santo, 18/12/2014
30 commenti
Aggiungi un commentoBeh, se continuano la saga di Guerre Stellari, non vedo perché non si debba fare lo stesso con Matrix, che ha rappresentato in scala ridotta ciò che fu Guerre Stellari tra il finire dei settanta e l'inizi degli ottanta.
Mi manca personalmente una nuova saga fantascientifica di grande impatto. Sarebbe bello ce ne fosse una diversa da queste due (che non sia Avatar ovviamente). Vedrei bene Mass Effect. Sarebbe un sogno.
@ Franius, si si , ti capisco bene, forse però il n. di voi altri all-inclusive è molto minore di quelli che come me guardano solo i film...
boh...
Si, anch'io. Qualcosa di epico e grandioso, con un sacco di battaglie spaziali, possibilmente!!
Mass Effect non lo conosco, pertanto voto per Halo, che avrebbe grandi possibilità.
Se posso dire la mia, tutti e tre i film mi sono piaciuti molto, ma per motivi diversi: il primo per la storia, il design, la terribile verita', ecc. ecc...; il secondo per il ritmo adrenalitico e la tensione continua che ti tiene col fiato sospeso per tutto il film; il terzo - in verita' un po' piu' lento - per la scena fantastica dell'attacco a Zion da parte delle macchine (vale da sola il prezzo del biglietto). Per quanto riguarda Neo cieco che vede egualmente, sembra una citazione di Paul Atreides che nel romanzo Il Profeta di Dune perde la vista ma vede comunque tramite la sua visione. Infine, anch'io preferei vedere dei PREQUEL, c'e' tanta storia da raccontare prima della fine della guerra...
i fratelli hanno la mia completa fiducia, nonstante robaccia come "speed racer". se fanno altri film legati alla saga di "matrix", io mi fiondo al cinema -- non ci sono storie.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID