Come è ovvio che sia, JJ Abrams non ama raccontare in anticipo i piani relativi a un suo film (o telefilm), il che non ha impedito a Entertainment Weekly di cercare nuove informazioni mentre lo intervistava a proposito di uno dei suoi nuovi telefilm, quel Almost Human che vede come protagonista Karl Urban.
Quando gli chiedono quale degli episodi precedenti esemplifica al meglio quello che lui sta cercando di fare con Star Wars Episode VII, la sua risposta è: "È un paragone impossibile da fare, perché il mio film è un progetto in evoluzione. Posso dire che stiamo lavorando duramente per realizzare una storia che sia emozionale, autentica ed entusiasmante ai massimi livelli". E aggiunge: "Quale che sia l'episodio preferito di ognuno e come lo paragoni al nostro, è altamente soggettivo".
Riguardo alla quantità industriale di suggerimenti non richiesti ricevuto da ogni parte: "Ho pensato che fosse fantastico vedere quanto la gente ritenga importante il film. Sappiamo tutti che il sogno di George Lucas è diventato quasi una religione. Ricordo di aver letto da qualche parte un commento: si esprimeva il desiderio che la storia sembrasse reale, autentica".
Star Wars Rebels rivela dettagli di Episode VII
Il primo capitolo della nuova vita di Star Wars comincia prima di Episode VII e poco prima di Una...
Leo Lorusso, 7/05/2014
Star Wars: Episode VII, ultima parola sull'Expanded Universe
Disney e Lucasfilm chiudono per sempre il discorso sul futuro dell'Universo Espanso, comunicando ufficialmente i...
Leo Lorusso, 5/05/2014
La Fox cancella Almost Human
La volpe del ventesimo secolo non rinuncia alla sua nomea di essere poco propensa al genere fantascientifico, che...
Leo Lorusso, 5/05/2014
16 commenti
Aggiungi un commentoMah...siccome prodotti come SW si identificano con il loro creatore (simbiosi), il rischio che "non sia la stessa cosa" è indubbiamente altissimo. SW è G. Lucas, G. Lucas è SW. Personalmente per questo motivo sono scettico. E' un pò come se un grattacielo con certe caratteristiche progettato da Renzo Piano fosse anche progettato da Calatrava: nessuno mette in dubbio la capacità e la competenza e la bravura di Calatrava, ma..."non è la stessa cosa". Forse, dal mio punto di vista, sarebbe stato meglio aver lasciato SW là dove la saga è finita..........
Prima ancora aveva sostenuto che la saga completa fossero 9.
Tanto ormai la palla e' passata alla disney.
a meno che non facciano quelche R.E.D. Wars solo per il circuito case di riposo
Guardate che gia' dal lontano 1976 George Lucas aveva scritto la storia di Star Wars non solo in tre trilogie e 9 puntate ma originariamente le trilogie sono 4 e le puntate sono 12. Non pensate che ia un continuo senza senso perche' e nato così quindi non puo' essere un fallimento!!!!!
Hai decisamente colto il segno: JJA è la versione del settore cinematografico di quello che Calatrava è per gli architetti. :
Quello che progetta roba grandiosa, ma troppo spesso con sviste e difetti che uno non si aspetterebe da qualcuno così strapagato (l'aeroporto di Bilbao senza sala arrivi, il Museo della Scienza di Valencia senza uscite di sicurezza, il "ponte spaccaossa" di Bilbao, il famigerato Ponte della Costituzione di Venezia, ecc.).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID