Rapiti e/o attaccati dagli alieni. O peggio ancora invasi dagli stessi. Dalla celeberrima serie X-Files risalendo indietro nel tempo, è un tema che ha trovato enorme fortuna in ambito fantascientifico. Alla lunga produzione si aggiunge ora Vessel, un corto horror/sci-fi che riprende il genere e lo ambienta su un aereo. Sulla trama non c’è altro da dire.
Clark Baker, giovane statunitense che si sta facendo le ossa come assistente di produzione in serie tv, nonché sceneggiatore e regista del progetto (il suo esordio), dichiara di essersi rifatto ad Alien, Incontri ravvicinati del terzo tipo e La cosa. Tre grandi film a cui potremmo aggiungere L’invasione degli ultracorpi (1956) e anche Nightmare at 20,000 Feet (1963), episodio della serie Ai confini della realtà in cui William Shatner interpreta un uomo che sale su un aereo e vede un mostro fuori dal finestrino (ovviamente è il solo…). Senza dimenticare un tocco da B-movie in stile Snakes on a Plane (film del 2006 con Samuel Jackson).
Anche nel caso di Vessel l’ambientazione è ad alta quota. L’interno di un aereo è in effetti funzionale a semplificare il set, risparmiare denaro (poi comunque investito in computer grafica e soprattutto in animatronica, visto che l'alieno è in effetti un pupazzo semovente), condensare l’azione in un solo ambiente (anche claustrofobico, il che fa sempre gioco quando si parla di alieni) e riuscire a raccontare tutto in pochi minuti (circa una decina). Non male le prove attoriali, tutte affidate ovviamente ad attori sconosciuti che possono vantare qualche apparizione al massimo in serie tv o pubblicità. Buona visione.
15 commenti
Aggiungi un commentoHo provato a dare una possibile giustificazione, ma certo ad un'analisi approfondita, qualche buco c'è... e il primo che mi viene in mente è che con simili premesse, potrebbe essere davvero complicato dare un seguito per un film o, addirittura, una serie, xé vedo problematico giustificare certe cose; è anche vero che, in natura animali estremamente aggressivi (come certe specie di insetti) colonizzano con le proprie larve altri animali, dopo averli aggrediti, ma dall'istinto animale passare ad esseri presumibilmente senzienti e "civillizzati" ce ne corre; secondo me la cosa va presa per quello che è: un horror, in cui l'essere umano, preso alla sprovvista, è impotente contro qualcosa di così terrificante, punto.
D'accordissimo, converrai però che dopo 30 e rotti anni di alieni bruttissimi e cattivissimi 'sto modello cominci a venire un po' a noia...
Si potrebbe cominciare a pensare ad altre possibilità, magari a piccoli passi... che so'...
(per es. alieni bellissimi ma cattivissimi, come nel romanzo di Alan D. Foster Incontri Pericolosi)
Potrei aggiungere alla lista degli alieni bellissimi la Spettacolare Morena "Anna" Baccariin di V, ma immagino che ti riferisti ad una altro genere di bellezza (ho letto cose di ADF, ma il romanzo che mi citi al momento, se l'ho letto, non mi sovviene): alieni "diversi" da noi, ma comunque non ripugnanti.
Ho dei problemi a vedere il filmato.
Parte poi si arresta.
A parte cambiare PC, qualcuno a qualche consiglio?
Cambiare browser (firefox, chrome)...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID