Era il 1985, nel nostro universo, quando Mad Max (Mel Gibson in Mad Max Oltre la sfera del tuono) rimane a piedi in mezzo al deserto. Da allora sono passati ben 25 anni, ma ogni tentativo di proseguire con un quarto capitolo della saga si è sempre arenato malgrado gli sforzi di George Miller, regista e sceneggiatore di quella che può essere indicata come la più famosa serie di fantascienza apocalittica al cinema. Nel frattempo Gibson ha raggiunto i 55 anni di età, cosa che se non impedisce in assoluto a un attore di interpretare ruoli d'azione, possono rappresentare un problema.
Le cose sono però cambiate verso la fine del 2009 quando Miller ha annunciato che finalmente il film, che ha il titolo di Mad Max: Road of Fury, poteva essere prodotto e che l'attore protagonista sarebbe stato Tom Hardy, visto in Star Trek Nemesis, ma adesso in Inception di Christoper Nolan. Attorno al film c'è anche il rumor, non confermato, ma anche non ancora smentito, di un ruolo per Charlize Theron.
In una intervista al sito collider.com, Tom Hardy ha svelato che si sta recando in Australia per la produzione del film, rivelando abbastanza poco sul soggetto del film, ma forse abbastanza particolari su come sarà impostato il suo personaggio.
"Si tratta di un rilancio della saga e del suo mondo. Una ristrutturazione completa. Questo non vuol dire che verrà ignorato o lasciato da parte il Mad Max che conoscete, ma si tratta di un'ottima revisione del suo universo usando lo stesso personaggio, depositandolo in quel mondo ma anche aggiornandolo per i quasi trant'anni che sono trascorsi.
E alla domanda su quando si girerà, ha risposto: "Non so quando sarò di fronte alla macchina da presa, ma sto per partire per l'Australia per iniziare ad addestrarmi alle scene d'azione. Devo perdere 13 chili e mi aspettano tre o quattro mesi di allenamento ai combattimenti e per sette giorni alla settimana. Forse le riprese dureranno per i nove mesi successivi dopo due di soli allenamenti, ma i piani continuano a cambiare. Il progetto del film è in buona salute e non è un problema di se, ma solo di quando si inizierà a girare."
Ecco cosa ha detto su come apparirà nel film:
"Immaginate un lupo affamato. Oppure quando buttate un gatto nella vasca da bagno e poi lo tirate fuori. Ecco, immaginatelo delle dimensioni di un puma. Molto affamato e molto pericoloso. Uno che non se la passa per niente bene. Io devo renderlo reale."
George Miller (finalmente) conferma: arrivano i sequel di Mad Max: Fury Road
Il regista australiano ha svelato cosa sia stato d'intralcio alla realizzazione dei sequel e i suoi piani per il...
Leo Lorusso, 30/07/2019
Mad Max: il prequel (forse) è già in produzione
È già pronto a partire il capitolo dedicato all'imperatrice Furiosa? Secondo una testata australiana...
Leo Lorusso, 22/09/2016
Il nuovo Max il pazzo, tra sentieri selvaggi e incubi heavy metal
Con Mad Max: Fury Road George Miller torna al cinema postapocalittico della saga che lo ha reso uno...
Valerio Pellegrini, 27/06/2015
20 commenti
Aggiungi un commentoAggiornamento:
quando ho più materiale ne faccio una news, ma così è troppo poco
Pare che il programma di George Miller sia di girare direttamente una coppia di film nel periodo indicato di nove mesi, che in effetti è tanto per un film solo.
Mad Max: Road Fury + Mad Max: Furiosa
Sarà vero?
Dipendesse da me, Mad Max, assieme a Blade Runner e Terminator e pochi altri, andrebbero "insegnati" a scuola.
Per il remake, ben venga se inserisce nuovi, interessanti ed emozionanti elementi, altrimenti punterei su una rimasterizzazione dell'originale (questo vale in generale).
appunto
speriamo sia un prosieguo migliore dell'ultimo Terminator, giusto per fare un esempio
Un sequel... tre possibilità:
-Max si immerge nella fossa di Lazarus e ringiovanisce;
-Max pensa al suo passato, per cui il fim è un flashback ( per l'appunto, un prequel);
-l'attore lo truccano per farlo sembrare un cinquantenne.
comunque meglio Mel Gibson 80enne che quel modello, non vorrei che si spezzasse le unghie
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID