In A Dark And Twisted Town. In una città oscura e contorta due anime perdute sono in cerca di redenzione: Dunham, moriresti per un appuntamento con lei, letteralmente... Bishop, un tipo che non ha paura di spaccare qualche grugno. E giovedì 29 aprile i loro mondi entreranno in collisione...
I toni sono quelli stentorei da trailer degli anni Cinquanta, la pellicola è in bianco e nero, i costumi, le scenografie, le pettinature sono dell'epoca. Ma i personaggi sono quelli del modernissimo Fringe, il telefilm prodotto da J.J. Abrams, con Anna Torv, Joshua Jackson e John Noble.
Si tratta di un "extra", un trailer molto speciale per l'episodio che è andato in onda questo giovedì sulla Fox (americana), Brown Betty, episodio a sua volta tutto particolare, un miscuglio di Marlowe e Mago di Oz. Non è la prima volta che i ragazzi di Fringe si divertono in questo modo: un paio di settimane fa in occasione di un episodio ambientato negli anni Ottanta la sigla dell'episodio era stata completamente rifatta in stile adatto a quegli anni.
Godetevi il trailer prima che Fox lo faccia togliere da YouTube, e buon divertimento.
5 commenti
Aggiungi un commentomeraviglioso! Solo una critica: se avessero evitato quel piffero di effetto vecchia pellicola, o magari l'avessero usato un po' meno, che si vede che è un effetto finto fintissimo, sarebbe stato perfetto! La sedia a rotelle è un tocco perversamente geniale (Dottor Stranamore + Rocky Horror PS).
E' stata una bella puntata , posso dire una cosa ? Mi ha riportato un pò ai tempi di X-files....Comunque ben pensata il misto di anni 40 e tecnologia ( un po tipo fallout ? ) che comunque si riconcilia con lo stato "psichico " ( diciamo ) di Walter in quel momento ...diciamo che sono contento per ora che lo abbiano rinnovato per la 3a stagione
Bello. Ogni tanto in molte serie tv fanno delle intere puntate in stile retrò.
E gli anni preferiti sono quelli tra il '40 ed il '50.
Palomino.
Vista la puntata in questione: lo stile è retrò, ma è molto fringe nel suo insieme.
Palomino.
Comunque la serie televisiva è scialba e ridicola con tutte quelle esagerazioni messe lì a sproposito. Non ci sono più i tempi di X-Files e le analisi di Fox Mulder... Peccato!
Per questo è divertente.
Palomino.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID