• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Thor: Love and Thunder
  • Taika Waititi
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Tessa Thompson
  • Charlie Cox
  • Diego Luna
  • Tatiana Maslany
  • Mark Ruffalo
  • Chris Hemsworth

Speciale

Superman

Domenica 15 novembre 1998
Stampa

Superman: la storia

di Emilio Saturnini domenica 15 novembre 1998

Leggi

Superman al cinema

di Francesco Grasso domenica 15 novembre 1998

Il supereroe in calzamaglia blu creato da Siegel e Shuster è stato da sempre un beniamino dell'industria dei sogni in celluloide. Il numero dei suoi passaggi sul grande e piccolo schermo è davvero notevole: tra i personaggi venuti dal mondo dei fumetti, forse solo Batman può vantare altrettanta attenzione.
In questa sede trascureremo il filone demenziale/trash, rappresentato da pellicole dai titoli improbabili quali Superman contro il padrino, Andy il fratello brutto di Superman o addirittura I cinque superman contro i nani venuti dallo spazio. Compiremo invece una veloce carrellata tra le pellicole più "seriose" girate nel corso degli anni, soffermandoci sulle opere maggiormente significative, che più hanno contribuito a delineare l'immagine cinematografica e televisiva del paladino giunto da Kripton.

Leggi

Lois & Clark: introduzione

di Silvio Sosio domenica 15 novembre 1998

Superman alla TV è sempre stato presente, fin dagli anni Cinquanta quando imperversava George Reeves, e poi fino ai giorni nostri con una lunga dinastia di serie a cartoni animati. Ma la serie più innovativa e più interessante, capace anche di andare al di là dei limiti imposti dal personaggio tradizionale creato da Siegel e Shuster, è stata senza dubbio Lois & Clark, nata nel 1993 e cessata, dopo quattro stagioni e 87 episodi, nel 1997.

Leggi

Lois & Clark: la vera storia 1

di Zoomway domenica 15 novembre 1998

La storia di Lois & Clark è purtroppo la solita triste vicenda di una serie basata su un'ottima idea e con buone prospettive rovinata dalla miopia dei burocrati del network. E nonostante le ripetute disastrose ingerenze, Le nuove avventure di Superman sono riuscite a costruirsi un vasto seguito di fedeli appassionati che la rimpiangono.

Leggi

Lois & Clark: guida agli episodi 1

di Jeffery D. Sykes domenica 15 novembre 1998

Ecco tutti gli episodi della serie. Un totale di 87 puntate, andate in onda sulla ABC fra il settembre del 1993 e il giugno del 1997, quando la serie è stata chiusa. In Italia l'ultima stagione sta andando in onda proprio in questi giorni.

Leggi
Condividi questa pagina:
Commenti

Seguici su

Articoli più popolari

Cos'è The Sandman, la serie da oggi su Netflix dal capolavoro di Neil Gaiman
TELEVISIONE

Cos'è The Sandman, la serie da oggi su Netflix dal capolavoro di Neil Gaiman

Leggi 5/08/2022
Addio a Nichelle Nichols, la leggendaria Uhura
STAR TREK

Addio a Nichelle Nichols, la leggendaria Uhura

Leggi 1/08/2022
Solarpunk d'autore: Il ministero del futuro di Kim Stanley Robinson
EDITORIA

Solarpunk d'autore: Il ministero del futuro di Kim Stanley Robinson

Leggi 22/07/2022
La Warner ha ucciso Batgirl
CINEMA

La Warner ha ucciso Batgirl

Leggi 4/08/2022
Star Trek: Strange New Worlds, i primi dettagli sulla seconda stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds, i primi dettagli sulla seconda stagione

Leggi 18/07/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

James Webb: le foto 5 foto

Furiosa, le foto dal set 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326