• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Superman
  • Marvel Cinematic Universe
  • David Corenswet
  • James Gunn
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Apple TV+
  • Rachel Brosnahan
  • Nicholas Hoult
  • Marvel

Speciale

Incontri Ravvicinati

Immaginazione, scienza, religione: la riflessione dell'uomo rispetto all'esistenza di civiltà extraterrestri è diventata uno dei temi maggiormente trasversali del pensiero umano contemporaneo, quindi perché non affrontarlo proprio in questo modo?

A cura di Alessandro Vietti
Sabato 20 settembre 2003
Stampa
2 Il disco si posò

Il disco si posò

di Alessandro Vietti sabato 20 settembre 2003

Immaginazione, scienza, religione: la riflessione dell'uomo rispetto all'esistenza di civiltà extraterrestri è diventata uno dei temi maggiormente trasversali del pensiero umano contemporaneo, quindi perché non affrontarlo proprio in questo modo?

Leggi
1 "Vengo solo se parlate di ufi", ovvero: - gli "incontri ravvicinati" della fantascienza

"Vengo solo se parlate di ufi", ovvero: - gli "incontri ravvicinati" della fantascienza

di Vittorio Catani sabato 20 settembre 2003

Leggi
Il cinema di fantascienza e il Primo Contatto

Il cinema di fantascienza e il Primo Contatto

di Roberto Taddeucci sabato 20 settembre 2003

Leggi
3 Il libro blu degli UFO in tivù

Il libro blu degli UFO in tivù

di Silvio Sosio sabato 20 settembre 2003

L'affascinante tema degli UFO non è mai mancato dalla televisione. Da Project UFO a Taken, passando per complotti governativi ed invasioni silenziose

Leggi
7 Extraterrestri sulla Terra: la parola alla scienza

Extraterrestri sulla Terra: la parola alla scienza

di Alessandro Vietti sabato 20 settembre 2003

Se il progetto SETI cerca segnali di presenze intelligenti nel cosmo, lontano, fin dove i nostri strumenti possono spingersi, con i programmi SETA e SETV gli scienziati ricercano prove di presenze extraterrestri molto più vicino a noi.

Leggi
1 Vita extraterrestre tra Scienza e Fede

Vita extraterrestre tra Scienza e Fede

di Giuseppe Tanzella-Nitti sabato 20 settembre 2003

Da Lucrezio a Star Wars, da Aristotele a Tommaso d'Aquino, un autorevole docente di teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce ci conduce per mano attraverso la storia e il pensiero per mostrarci che, in materia di intelligenze cosmiche e pluralità dei mondi abitati, i rapporti tra scienza e fede non sono poi così difficili.

Leggi
7 L'altro dio degli ufo

L'altro dio degli ufo

di Alfredo Lissoni sabato 20 settembre 2003

In che termini si pongono le grandi religioni mondiali nei confronti dell'ipotesi dell'esistenza di esseri provenienti da altri mondi e in particolare della loro eventuale presenza sulla Terra sotto forma di UFO?

Leggi
10 Incontri (video)ravvicinati: realtà o finzione?

Incontri (video)ravvicinati: realtà o finzione?

di Massimiliano Teso sabato 20 settembre 2003

Se fossero veri, costituirebbero le prove più clamorose che gli Incontri Ravvicinati sono una realtà. Ma c'è qualcosa di attendibile nei filmati sugli extraterrestri che abbiamo visto negli ultimi anni? Sono veri o frutto di scherzi o inganni perpetrati da personaggi di dubbia provenienza, pronti a sfruttare per mero lucro la mitologia dell'extraterrestre e il fascino che la sua figura suscita presso il grande pubblico? Un autorevole membro del Cicap ci aiuta a fare chiarezza.

Leggi
Condividi questa pagina:

Seguici su

Articoli più popolari

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini
EDITORIA

I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini

Leggi 11/07/2025
Dopo Superman? Si punta alla Justice League
CINEMA

Dopo Superman? Si punta alla Justice League

Leggi 14/07/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326