• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • James Gunn
  • Dave Bautista
  • Silo
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Spider-Man: Across The Spider Verse
  • Ezra Miller
  • Michael Keaton
  • Flash
  • Ben Affleck
  • Aliens - scontro finale

Rubriche: Trapassato futuro (pagina 2)

128 Perché rileggere L’Uomo che cadde sulla Terra

Perché rileggere L’Uomo che cadde sulla Terra

di Enrico Di Stefano giovedì 22 settembre 2016

Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.

Leggi
13 Roger Zelazny e il suo Signore della luce

Roger Zelazny e il suo Signore della luce

di Sergio Beccaria domenica 3 aprile 2016

Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.

Leggi
1 Ralph 124C 41+, un romanzo sul futuro di Hugo Gernsback

Ralph 124C 41+, un romanzo sul futuro di Hugo Gernsback

di Carmine Treanni sabato 4 settembre 2010

Pubblicato a puntate sulla rivista di elettronica Modern Electrics, quest'opera del padre della fantascienza non è ricordata per le sue qualità letterarie, ma soprattutto per il numero di previsioni sul futuro in esso presenti.

Leggi
1 La scienza, l’assurdo e i mille mondi: Sandro Sandrelli

La scienza, l’assurdo e i mille mondi: Sandro Sandrelli

di Salvatore Proietti domenica 7 marzo 2010

Un viaggio nella narrativa di uno dei padri della fantascienza italiana.

Leggi
3 Sotto le Lune di Marte

Sotto le Lune di Marte

di Carmine Treanni domenica 6 settembre 2009

Parliamo di un romanzo appartenente alla preistoria della fantascienza che purtroppo manca da oltre un decennio nelle librerie italiane.

Leggi
3 Martirio lunare

Martirio lunare

di Carmine Treanni domenica 3 febbraio 2008

Questo mese parliamo di John Wood Campbell jr, il mitico direttore di Astounding Science-Fiction, e di un suo robusto romanzo sulla conquista della Luna, proposto ne I Romanzi di Urania (numero 30) e mai più ristampato

Leggi
2 Il mondo senza sonno

Il mondo senza sonno

di Vittorio Catani domenica 4 novembre 2007

Dopo “Il triangolo quadrilatero” di William Temple (opera che, guarda caso, sta per essere ripubblicata dopo 55 anni), questa rubrica presenta un romanzo francese del 1956 scritto da Jacques Sternberg (autore francese di origine belga e di padre polacco) apparso in versione “massacrata” su un “Urania” del 1957: “Il mondo senza sonno”. L’articolo che segue è un viaggio indietro nel tempo, alla riscoperta di una specie di universo alternativo alla fantascienza che conosciamo. Un mondo nel quale la science fiction seguiva altri percorsi, talora enigmatici e carichi di significati da interpretare; autori anticipavano d’un ventennio la New Wave e di un quarantennio la narrativa postmoderna con la sua mescolanza di generi; l’establishment culturale impazziva per la fantascienza; l’Italia copiava l’editoria francese; dozzine di fantascrittori italiani erano pubblicati in Francia…

Leggi
5 Il triangolo quadrilatero

Il triangolo quadrilatero

di Vittorio Catani sabato 30 giugno 2007

Una nuova rubrica di recensioni? Sì, ma diversa. Segnalaremo opere d'epoca che a nostro avviso rivestano tuttora un interesse. La fantascienza è cambiata, ma non è detto che il passato lasci solo ruderi. Tutt'altro

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Adam Driver avrebbe accettato il ruolo di Reed Richards in I fantastici quattro
CINEMA

Adam Driver avrebbe accettato il ruolo di Reed Richards in I fantastici quattro

Leggi 10/05/2023
Cos'è Silo, la nuova serie di Apple TV+
TELEVISIONE

Cos'è Silo, la nuova serie di Apple TV+

Leggi 9/05/2023
Confermato Alita – Angelo della battaglia 2
CINEMA

Confermato Alita – Angelo della battaglia 2

Leggi 11/05/2023
Che danni farà lo sciopero degli sceneggiatori per le serie di fantascienza
TELEVISIONE

Che danni farà lo sciopero degli sceneggiatori per le serie di fantascienza

Leggi 11/05/2023
James Cameron sta scrivendo un nuovo capitolo di Terminator, ma…
CINEMA

James Cameron sta scrivendo un nuovo capitolo di Terminator, ma…

Leggi 29/05/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

In memoriam 2023 8 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326